Immagine di sfondo della pagina  Iperclub lancia il “live blogging” e promuove la Calabria. L’iniziativa presentata a Nn Frills
17 settembre 2009

In considerazione della forte influenza che la rete oggi esercita sulle decisioni di acquisto dei consumatori, Iperclub SpA ha inaugurato un nuovo modo di comunicare dando vita al primo esperimento in Italia di “live blogging” da un villaggio turistico. L’obiettivo è far uscire il blogger dal web per fargli conoscere dal vivo un comprensorio attraverso una esperienza diretta che gli permetta di restituire al popolo della rete un’immagine di quello che offre il territorio che ospita un specifico villaggio turistico, di cosa piace e anche di cosa non piace ai vacanzieri ed, infine, di chi lavora tutta l’estate a contatto con migliaia di clienti. “Non si tratta della solita pubblicità autoreferenziale- sottolinea Iperclub- ma di un modo nuovo e coraggioso di costruire la reputazione on-line, a tutto vantaggio dei clienti”. Patron dell’iniziativa Dario Salvelli, 26 anni, studente di ingegneria elettronica, che ha chiesto di poter girare liberamente per un villaggio in modo da raccogliere sensazioni, pareri e valutazioni da pubblicare sul suo blog (dariosalvelli.com) e su quello dell’azienda (iperclubtravelblog.com) ma anche sui principali social media come Twitter, Facebook, Flickr, YouTube e Tumblr. L’esperimento, quindi, permetterà a tutti gli internauti di leggere i post di Salvelli e di vedere le foto ed i video che descrivono in modo oggettivo e trasparente il villaggio turistico, ma anche di accedere alle interviste o video interviste allo staff dell’animazione e ai villeggianti ospiti della struttura. Lo scopo è di sfruttare le potenzialità del web 2.0 per avvicinare realmente i clienti all’azienda aprendo un canale di comunicazione alternativo.L’idea si è concretizzata dal 22 al 29 agosto presso il SantAndrea Hotel Club a S. Andrea dello Jonio. “ Per costruire la propria reputazione on line e aumentare la propria visibilità - dichiara Stefano Mosetti, responsabile comunicazione Iperclub Spa- le aziende devono comprendere le potenzialità dei social media, utilizzati dai motori di ricerca come fonti autorevoli di informazioni, cambiare linguaggio e, soprattutto, essere proattive in modo da dialogare in modo costruttivo con i consumatori, stimolando i loro feedback ed accettando anche eventuali critiche”. “La settimana di live blogging – spiega il blogger salvelli- serve a descrivere una struttura turistica, uno scorcio del Sud che si affaccia sul mare Jonio e a scoprire usi, costumi e misteri. Inoltre, è interessante capire tra gli ospiti del villaggio quante famiglie e ragazzi usano Internet, magari anche in vacanza, qual è il loro rapporto con la tecnologia e mostrare le potenzialità del Web”. L’iniziativa verrà presentata durante il convegno “Travel 2.0 o Spaghetti 2.0″ il 25 settembre nell’ambito della Fiera No Frills a Bergamo.

Cerca