Immagine di sfondo della pagina  L’inverno di Livingston. Al TTG la nuova immagine della compagnia
12 ottobre 2009

Livingston, compagnia aerea italiana privata, presenta un nutrito operativo per la stagione IATA Inverno 2009-2010, con voli operati con aeromobili Airbus A330-200 (297 posti/business e economy class) e Airbus A321-200 (210 posti/economy class). Piena conferma di tutte le “destinazioni storiche” operate dal vettore: Repubblica Dominicana (La Romana e Punta Cana), Messico (Cancun), Cuba (L’Avana, Holguin, Cayo Largo), Giamaica (Montego Bay), Brasile (Fortaleza, Maceio, Natal, Porto Seguro, Salvador de Bahia), Antigua (St. John’s), Kenya (Mombasa), Tanzania (Zanzibar), Maldive (Malè) e Sri Lanka (Colombo). Per il charter di corto/medio raggio, Livingston opererà oltre a Sharm El Sheikh (Mar Rosso) e Marsa Alam (Mar Rosso) da diversi aeroporti italiani, Boa Vista (Capo Verde), Gambia (Banjul) e Senegal (Dakar) da Milano Malpensa e Fuerteventura e Tenerife (Isole Canarie) da Roma. “La stagione invernale 2009-2010 – commenta Giancarlo Celani, amministratore delegato di Livingston Spa- prevede una maggiore concentrazione dei voli e la riconferma dell’accordo commerciale con Eurofly, che permette l’ottimizzazione del prodotto offerto al mercato, con un maggior numero di voli diretti e di destinazioni raggiunte, armonizzando nel contempo le frequenze. Abbiamo mantenuto la nostra capacità costante, ma sarà potenziata l’offerta di voli no-stop da Milano e da Roma. Nella capitale baseremo, da novembre, un aeromobile per offrire anche al mercato del Centro-Sud Italia, un “prodotto volo” di alta qualità. E in ottica di migliorare la nostra offerta- conclude- abbiamo scommesso su una nuova immagine, che presenteremo in anteprima alla fiera TTG Incontri di Rimini, che rispecchia il nostro orientamento aziendale, rivolto al riposizionamento del brand, per l’inizio di nuove operazioni di volo e sfide commerciali”.

Cerca