Immagine di sfondo della pagina  Le luci del Nord del Diamante
27 novembre 2017

Una miniguida alle Aurore Boreali apre le prime pagine del catalogo “Le luci del Nord, Lapponia Finlandese, Svedese e Norvegese, Islanda e Artico, Canada, Russia, Est Europa” de Il Diamante, operatore del Quality Group: cosa sono, quando e dove si vedono meglio, come bisogna vestirsi per mantenersi caldi nell’artico insieme a un utile video tutorial per l’abbigliamento idoneo ai viaggi oltre il circolo polare artico da vedere con QRCode.
 
La prima Lapponia in catalogo è quella finlandese, magica perché soddisfa il nostro immaginario quando pensiamo al nord: neve, foreste, renne, slitte e naturalmente Babbo Natale. Ideale le famiglie, innanzitutto, ma anche per i viaggi di nozze e per le coppie perché è una Lapponia molto romantica.
 
Rovaniemi è protagonista di questa destinazione, la cittadina che sorge sul Napapijri, il circolo polare artico e famosa per ospitare il Santa Claus Village.
 
E sono tantissime le proposte per immergersi nello spirito natalizio con voli di linea da Milano e Roma, ma anche voli charter da Milano Malpensa. Come il viaggio prenatalizio “Rovaniemi e il Parco Nazionale di Pyha” di 4 giorni, dal 7 al 10 dicembre, per il Ponte dell’Immacolata, che prevede uno snow safari in motoslitta (da € 1.690 a persona) per arrivare al fulcro della tradizione con “Il Magico Natale a Rovaniemi” di 5 giorni, dal 23 al 27 dicembre, con volo diretto da Milano Malpensa e quote da € 1.890. Il Diamante prevede un notte di appoggio all’andata in hotel a Milano Malpensa per chi arriva da oltre 250 chilometri di distanza dall’aeroporto milanese.
Altrettanto suggestive e uniche le proposte di Capodanno nella città di Babbo Natale, sempre con voli speciale da Milano e quote a partire da € 1.180 a persona fino a € 1.700.
 
Per un Capodanno insolito, Il Diamante suggerisce “Ruka, aurore e sci a Capodanno” di 5 giorni, dal 29 dicembre al 2 gennaio, a partire da € 1.190 con possibilità di praticare sci, ma anche attività come ice karting e river floating. L’operatore propone anche viaggi in occasione dell’Epifania a Rovaniemi e Saariselka. Oppure un “Capodanno D Light” dal 29 dicembre al 1° gennaio con 4 giorni a Rovaniemi, trasferimenti, hotel 4*, escursioni al Santa Claus Village da € 1.180 a persona.
 
Tra le novità 2018, “Finlandia Feelings” di 5 giorni, che si effettua nei periodi di Epifania e di Pasqua con sauna tour a Isaki, la prima sauna certificata autentica del mondo, ottimo rimedio per la pelle.
 
Per chi desidera provare un’esperienza in igloo, Il Diamante propone, oltre a un viaggio per Capodanno con una notte in igloo di vetro, ideale per ammirare il cielo e vedere le aurore Boreali, anche due partenze il 3 febbraio e il 17 marzo, con guida in italiano, e a prezzi più abbordabili, a partire da € 1.775 a persona per 5 giorni. Soltanto 12 igloo di vetro con letto matrimoniale, servizi privati con doccia e omaggi per gli sposi.
 
Per chi è in cerca di divertimento, Il Diamante propone una “Minicrociera sul Baltico”, di 5 giorni con crociera di capodanno da Stoccolma a Helsinki che prevede il Cenone a bordo e moltissimi festeggiamenti, ballando fino alle ore piccole. Quote da €  1.190 a persona.
 
La Lapponia Svedese, autentica e selvaggia, con poche foreste e grandi spazi di tundra, nevai e ghiacciai e un clima particolarmente freddo e secco, è ideale per chi cerca qualche cosa di più esclusivo perché ancora poco sfruttata dal turismo di massa.
 
Il Diamante propone sempre per le feste imminenti, “Epifania come in una fiaba” di 5 giorni, con trattamento all inclusive e un completo programma con tante attività artiche, come l’husky safari con i cani da slitta e la pesca artica. E si va anche a visitare il rifugio segreto di Babbo Natale.
 
Punto di forza della Lapponia Svedese è la possibilità di osservare le più intense aurore boreali, che qui si vedono meglio grazie al tempo secco e all’assenza di umidità che contribuisce a non disperdere la luce delle aurore. Punto privilegiato dell’osservazione è Abisko Sky Station, il piccolo rifugio che si raggiunge in seggiovia dal quale l’osservazione è unica. Il Diamante propone un viaggio modulabile di 5/6 giorni, “Abisko Express le aurore boreali più intense” con volo su Kiruna, visita dell’Ice Hotel e osservazione dall’Abisko Sky Station. Quote da € 1.250 a persona e partenze garantite il 6 dicembre, il 1 febbraio e il 5 marzo, oltre alle partenze individuali.
 
“Jokkmokk, sciamani e aurore”, un viaggio evento di gruppo con accompagnatore dall’Italia di 6 giorni, per i membri del TCI. Unica data dal 6 al’11 febbraio per partecipare alla fiera Sami dove si radunano tutti i Sami delle tre Lapponie. Una kermesse di costumi tipici, artigianato, canti e danze tradizionali e la possibilità di assistere a qualcosa di unico oltre che a un esempio di perfetta integrazione tra un popolo ancorato a tradizioni antiche e una regione così moderna come la Scandinavia. Quote da € 2.340 a persona. Questo viaggio è riservato ai soci del Touring Club Italiano.
 
Nuovo il tour “Arctic Explorer” di 5 giorni con’escursione a bordo di una nave rompighiaccio nel golfo di Botnia che consente ai più temerari di nuotare nel mare ghiacciato indossando una speciale tuta termica e impermeabile. Si parte il 24 gennaio, il 14 febbraio e il 7 marzo, da € 1.650.
 
Per finire con la Lapponia Norvegese, che è sul mare perché i panorami più suggestivi ed emozionanti sono quelli delle montagne innevate che si tuffano nell’acqua, dei fiordi delle insenature, delle spiagge di sabbia e degli isolotti. Per non parlare poi delle città e dei villaggi della costa, illuminati e romantici. E qui non fa mai freddissimo proprio per la posizione sul mare.
 
Imbattibile per il rapporto qualità/prezzo (sistemazione in hotel di 4 stelle, escursioni incluse, accompagnatore dall’Italia) è “Tromso dove il cielo si accende” di 4/5 giorni, esperienza best seller per osservare le aurore boreali con una quota da € 990 a persona.
 
“Gran Tour Aurora”, il best seller del Diamante di 8/9 giorni prevede l’arrivo a Stoccolma per approfittare del Parco di Abisko e della Sky Station prima di spostarsi in Norvegia e visitare le Isole Lofoten e Narvik, con orca e whale safari, prima di tornare in Svezia a Kiruna per la visita dell’Ice Hotel. Costa da € 2.290. Un tour veramente entusiasmante e accompagnato da guide certificate TAIGA.
 
Tutt’altre emozioni regala “Il bacio del lupo artico” di 5 giorni, una novità assoluta per il pubblico italiano, con wolf safari nel Polar Park per un incontro ravvicinato con questa splendida creatura, tanto vicini da essere “baciati” del lupo. E non mancano altre esperienze artiche e naturalmente la suggestione delle aurore boreali. Da € 1.930, con 4 partenze.
 
Un altro viaggio evento realizzato per i soci del TCI è “Finnmarkslopet” di 4 giorni, dal 9 al 12 marzo, per assistere all’unico evento annuale dedicato alla corsa in slitta trainata dai cani husky più a nord del mondo, che si svolge ad Alta. Quote da € 1.390, accompagnatore TAIGA incluso.
 
Non manca una ampia sezione dedicata all’Hurtigruten, il postale dei fiordi, che garantisce l’osservazione delle più belle aurore boreali, tant’è che per il viaggio “Rotta circolare” di 12 giorni lungo le coste norvegesi, la compagnia si impegna a regalare al partecipante, in caso non fosse apparsa nemmeno una aurora boreale, una seconda spedizione da nord a sud e viceversa di 6 giorni. Tante le proposte in catalogo da un minimo di 5 a un massimo di 12 giorni.
 
Si passa quindi all’Islanda con il viaggio Best Seller “Favolosa Natura” di 5 giorni dal 7 all’11 dicembre, con voli SAS dall’Italia e via Copenhagen, e con la possibilità di bagnarsi nella Blue Lagoon. Quote da € 1.740 a persona, con accompagnatore dall’Italia.
Nuovi sono “L’Islanda da nord a sud” di 7/8 giorni, anche questo in esclusiva sul mercato che consente di ottimizzare il tempo osservando paesaggi straordinari a bordo di un volo che da Reykjavic raggiunge Akureyri e “Frost and Fire. L’Islanda per i 5 sensi” di 4 giorni, che include le escursioni ad alcune delle imperdibili meraviglie islandesi, tra cui la Secret Lagoon, una piscina naturale con acqua calda. Quote da € 1.190
“Capodanno di aurore e falò” di 6 giorni dal 28 dicembre al 2 gennaio, per chi vuole festeggiare l’anno nuovo secondo la tradizione dell’isola, con fuochi sulla spiaggia dove per tradizione si brucia qualche cosa che rappresenta il passato e fuochi d’artificio.  Programma molto completo con visite da € 2.495.
 
Per quanto riguarda il Mondo Artico e le aurore polari, Il Diamante propone viaggi-spedizione di gruppo e soggiorni tra il ghiaccio e il cielo per un’esperienza estrema ai confini del mondo in Groenlandia e alle Isole Svalbard. Come “Super arctic tour. Svalbard e le aurore polari” di 7/8 giorni da € 2.320 a persona, con partenza il 28 dicembre, l’8 febbraio e il 15 marzo, accompagnati da guide TAIGA. Gli spostamenti avvengono soltanto con motoslitta su piste sul mare ghiacciato e le aurore sono perpendicolari al terreno. Il capodanno si festeggia alle isole Svalbard con cena preparata da uno chef di tendenza.
 
Per la Groenlandia, Il Diamante propone “Aurore e Calotta polare” di 5 giorni da € 1.060.
 
Seguono le Repubbliche Baltiche con viaggi alla scoperta di Riga nel momento dei festeggiamenti per la sua indipendenza, con le installazioni artistiche di Staro Riga disseminate in tutta la città: 4 giorni da € 475 a persona.
O con un nuovo viaggio “Bellezze invernali. Capodanno nelle Repubbliche Baltiche” di 8 giorni dal 28 dicembre al 4 gennaio con cena di gala inclusa a partire da € 1.365.
Non mancano delle proposte per la Russia d’inverno con Mosca e San Pietroburgo, e alcuni suggerimenti per un viaggio in Canada nella stagione invernale.
 

Cerca