Immagine di sfondo della pagina   Maldive: un consiglio dei ministri subacqueo per richiamare l’attenzione sull’ambiente
16 ottobre 2009

Il governo maldiviano ha deciso di convocare un consiglio dei ministri per il giorno 17 ottobre, a sei metri di profondità. La singolare decisione ha lo scopo di richiamare l’attenzione degli altri Paesi del mondo, sulla minaccia rappresentata dal riscaldamento globale e dall’aumento del livello dei mari. I 14 ministri del governo ed il presidente Mohammed Nasheed indosseranno bombole, pinne e mute e si immergeranno nel mare nel punto dove è stato allestito un tavolo per la riunione. Altre singolari iniziative si svolgeranno poi il 24 ottobre, per sostenere la campagna mondiale intitolata “350 che vuolr portare all’attenzione mondiale il fatto che i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera hanno superato il livello 350 e hanno ormai raggiunto quota 387.Nell’isola di Hithadhoo 350 persone si riuniranno e si inginocchieranno in acque poco profonde per 350 secondi, per richiamare l’attenzione sui rischi dell’innalzamento del livello del mare per i paesi come le Maldive che si trovano in media ad 1,5 metri sopra il livello del mare. A Kuda Uraa invece 350 subacquei si immergeranno per 350 minuti ( 5 ore e 50 minuti!), disegnando un reef artificiale a forma dei numeri 3, 5 e 0. Questa sarà probabilmente l’immersione più lunga mai condotta alle Maldive e sarà realizzata dal team del centro immersioni del Four Seasons Kuda Huraa.

Cerca