
Maratona di Atene, un richiamo turistico per Atene destinazione City Break
Ad Atene si svolgerà il 31 ottobre la maratona di Atene , un richiamo turistico che conferma la vocazione della città a destinazione city break
Domenica 31 ottobre si corre ad Atene la 28° edizione della Maratona dell’era moderna, con la partecipazione di circa 20.000 atleti provenienti da tutto il mondo. Il percorso è quello delle prime Olimpiadi del 1896, nonché quello delle Olimpiadi del 2004. Si parte dall’antico campo di battaglia di Maratona e si arriva al Panathinaikon Stadium, il famoso stadio di marmo bianco costruito proprio in occasione delle prime Olimpiadi del 1896.
Per commemorare l’anniversario della Battaglia di Maratona, che ha cambiato il corso della storia europea, il Ministero della Cultura e del Turismo ha programmato per l’occasione una serie di eventi culturali, tra cui l’inaugurazione, avvenuta il 23 ottobre scorso, da parte dello stesso Ministro, Pavlos Geroulanos, della mostra intitolata “La Democrazia e la Battaglia di Maratona” allestita allo Zappeion. Mentre il 26 ottobre per la prima volta il pubblico ha avuto la possibilità di vedere riuniti tutti i preziosi frammenti della “Vittoria di Callimaco”.
“Anche l’evento sportivo della Maratona- dichiara Marios Sklivaniotis, direttore della Sede di Roma dell’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo- rappresenta un motivo in più per promuovere Atene come destinazione City Break, che già per l’anno 2011 ha in programma di trattare ogni settimana una specifica tematica: moda, arte, gastronomia, letteratura”.