Immagine di sfondo della pagina  Medmar: inaugurata la Maria Buono. Fra un anno una nave gemella
27 luglio 2007

Inaugurata a Napoli la “Maria Buono”, l’ultima arrivata della flotta Medmar,costata 14 milioni di euro, e che già dal prossimo anno sarà affiancata da una nave gemella. "L'inaugurazione di questa nuova e bella nave è una conferma dello stato positivo della nostra armatoria, che ha una grande tradizione, e che fa ben sperare per il futuro- è ststao il commento dell’assessore l’assessore regionale ai trasporti Ennio Cascetta, che ha poi aggiunto: “IL mare, infatti, per una regione come la nostra - con 450 km di coste e 60 porti e approdi - è una risorsa strategica, che proprio negli ultimi anni è tornata a rappresentare un importante fattore di sviluppo economico, turistico e occupazionale della Campania. Basti citare che, proprio nel settore dei collegamenti nel quale opererà questa nuova unità, grazie a oltre 9 milioni di passeggeri all'anno, il porto di Napoli è diventato il secondo al mondo dopo la Baia di Hong Kong. In Campania, poi, operano circa 80 aziende della cantieristica nautica (2° posto in Italia dopo la Lombardia), mentre il 39% degli armatori con flotte di bandiera italiana sono campani". Il senatore Francesco Nerli, presidente dell’Autorità Portuale, ha invece sottolineato l’importanza del fare sistema tra autorità ed armatori per offrire un servizio migliore ai passeggeri: “Se ogni fine settimana – ha detto – riusciamo ad ospitare flussi doppi rispetto a Capodichino e Fiumicino senza nessun incidente non è merito dell’Autorità Portuale ma del lavoro svolto da tutti, è importante che queste cose ce le diciamo così come è importante entrare nella fase esecutiva del nuovo waterfront del porto che inizierà a breve. E per garantire sicurezza e professionalità è indispensabile l’ammodernamento del naviglio, ci vogliono navi come questa che abbiamo presentato oggi, in grado di offire tutti i servizi a cominciare dalla differenziazione dell’accesso”.

Cerca