
Repubblica Ceca: un invito a visitare i mercatini di Pasqua
I mercatini di Pasqua affollano le piazze di città e villaggi un po’ in tutto il Paese ceco. Nella capitale Praga, animata per l’occasione anche da danze e musiche popolari, sono in calendario dal 20 marzo all’11 aprile, nella piazza della Città Vecchia e in piazza Venceslao. Tra gli stand si trovano souvenir e prodotti tipici pasquali ma anche diverse occasioni di partecipare a laboratori a tema, come quelli che insegnano per esempio a decorare le uova pasquali secondo una tradizione antica o a intrecciare il tipico frustino di vimini detto pomlazka. A Znojmo, in Moravia meridionale, l’appuntamento è invece dal 29 marzo al 4 aprile. Un ricco programma di festeggiamenti, che prevede tra gli altri i caratteristici mercatini di Pasqua con artigianato locale, numerosi eventi culturali e animazione per bambini, dà il benvenuto alla primavera. E non manca nemmeno un tocco di “mistero”, grazie a speciali visite dei sotterranei della città, organizzate soprattutto per i bambini ma non solo. ( Oltre che a visitare i suoi mercatini pasquali, Cesky Krumlov, gioiello Unesco della Boemia meridionale a buona ragione ribattezzata “piccola Praga”, dal 1° al 5 aprile invita anche ad assistere alle rappresentazioni teatrali ispirate a episodi del Vangelo e in programma nei giardini del suo monastero.