Immagine di sfondo della pagina  Roma, restituita alla città la Terrazza del Pincio
08 marzo 2010

La terrazza del Pincio verrà restituita nel suo splendore ai cittadini di Roma e ai turisti di tutto il mondo. Il primo giardino pubblico della Capitale, tutelato dalla Carta dei Giardini Storici, fu voluto da Napoleone Bonaparte e realizzato secondo il progetto dell’architetto neoclassico Giuseppe Valadier. Dopo la decisione di interrompere la realizzazione del parcheggio interrato, presa a seguito del ritrovamento di importanti reperti archeologici, il Comune di Roma ha intrapreso la delicata fase di ripristino e restauro dell’arredo urbano curata dall’Ufficio Città Storica del VI Dipartimento, in collaborazione con la Soprintendenza statale e comunale. L’annuncio è ststao dato attraverso una cerimonia (7 marzo) svoltasi in Piazzale Napoleone I con la partecipazione dell’ assessore all’urbanistica Marco Corsini, l’assessore alle Politiche culturali Umberto Croppi, il sovraintendente ai Beni culturali del comune di Roma, Umberto Broccoli, e il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Cerca