Immagine di sfondo della pagina “Ti Ascolto”: Icon Collection introduce il filosofo in hotel per umanizzare il lavoro
07 luglio 2025


Nel panorama dell’hôtellerie italiana, il gruppo toscano Icon Collection lancia un’iniziativa che va oltre la classica idea di formazione interna e ridefinisce le priorità aziendali mettendo al centro le persone. Si chiama “Ti Ascolto” il progetto avviato in tutte le cinque strutture gestite dal gruppo, con un obiettivo preciso: coltivare una cultura organizzativa più umana, dove la qualità del servizio parta dall’ascolto autentico delle persone che ogni giorno rendono possibile l’ospitalità. Un cambio di prospettiva che coinvolge direttamente i collaboratori – definiti “ospiti interni” – attraverso un percorso che punta a creare ambienti di lavoro più consapevoli, inclusivi e coesi.

Elemento distintivo dell’iniziativa è l’introduzione di una figura inedita nel settore alberghiero: il filosofo aziendale. Non un coach motivazionale né un consulente HR, ma un professionista incaricato di facilitare riflessione e dialogo all’interno dei team. «Ascoltare significa sospendere il giudizio per creare uno spazio in cui l’altro possa davvero esistere», spiega Alessandro Guidi, filosofo d’impresa coinvolto nel progetto. L’obiettivo è favorire la nascita di contesti relazionali non giudicanti, in cui le persone possano esprimersi liberamente. Nessuna soluzione preconfezionata, nessun format da replicare: il cuore del progetto è il dialogo, inteso come strumento di crescita e coesione.

Tra gli strumenti operativi di “Ti Ascolto”, spicca lo Sportello dell’Ascolto: uno spazio riservato dove ogni collaboratore può confrontarsi individualmente con le Risorse Umane su vissuti, esigenze o difficoltà personali. Gli incontri sono protetti da riservatezza assoluta e si affiancano a una serie di rituali quotidiani, come i brevi meeting di inizio e fine turno, e a workshop esperienziali su ascolto attivo, comunicazione non violenta e gestione delle emozioni. «Con Ti Ascolto vogliamo trasformare il modo in cui viviamo e costruiamo le relazioni lavorative ogni giorno», aggiunge Guidi. Il progetto promuove una leadership diffusa e una partecipazione responsabile, in cui la motivazione non è imposta ma generata da un senso di appartenenza e valorizzazione.

Secondo Federico Ficcanterri, CEO di Icon Collection insieme al cugino Riccardo, questa è la direzione verso cui deve muoversi l’hôtellerie del futuro: «Innovare, per noi, significa creare un ambiente in cui ciascuno possa dare il meglio di sé. La soddisfazione dei nostri ospiti esterni dipende dal benessere dei nostri ospiti interni. Solo un team motivato, appassionato e orgoglioso può offrire esperienze davvero indimenticabili». “Ti Ascolto” non è solo un progetto HR, ma un modello di ospitalità evoluta che riconosce nelle relazioni umane un asset strategico. Per Icon Collection, l’innovazione non si misura solo in tecnologie o servizi, ma nella qualità del clima interno, nella capacità di prendersi cura delle persone e nel costruire un’identità aziendale fondata su autenticità e fiducia.

Cerca