
Tuscia ,un piano di comunicazione per i centri storici e piccoli borghi
E' stato presentato ufficialmente ai Referenti Istituzionali e ai Responsabili dei Centri Commerciali Naturali dei Comuni di S. Martino al Cimino-Viterbo, Montefiascone, Civita Castellana, Castiglione in Teverina e Bolsena, il Piano di Comunicazione messo a punto dal CAT (Centro Assistenza Tecnica Sviluppo Imprese) di Viterbo, incaricato di curare il progetto, tendente a rivitalizzare i centri storici e i piccoli borghi pensandoli ed organizzandoli come “Centri Commerciali Naturali” con servizi per i cittadini, precisi target ed iniziative appropriate di natura turistica e di marketing. “Finalmente- ha dichiarato Vincenzo Peparello, presidente del Cat-Confesercenti di Viterbo- possiamo dare concreta attuazione alle iniziative indirizzate alla salvaguardia e allo sviluppo delle nicchie di pregio, per mettere a frutto tutte le micro potenzialità economiche del nostro territorio. Inoltre- ha continuato Peparello- integrare in modo sinergico le offerte commerciali aiuta a superare la concorrenza che prevale tra le imprese dello stesso contesto territoriale a discapito dei consumatori e delle stesse attività imprenditoriali”. Nello specifico il Piano prevede l'istituzione di un sito web, peraltro già attivo, su cui vengono riportate tutte le notizie e le promozioni che si vanno via via concretizzando nei Comuni interessati al progetto. Contestualmente verranno realizzati uno spot della durata di 3 minuti da mandare in onda su alcune emittenti del circuito “Odeon” e un altro video della durata di 25 minuti che offrirà allo spettatore la realtà del territorio e delle sue peculiarità. Un'altra iniziativa riguarda la presentazione dei Centri Commerciali Naturali a Roma, presso la Galleria Alberto Sordi (ex Galleria Colonna), dove nel weekend del 12 e 13 dicembre prossimi venturi verrà allestito uno stand per la distribuzione di materiale illustrativo e di prodotti tipici natalizi. Inoltre bimestralmente verrà redatto un pieghevole con l'indicazione delle varie iniziative commerciali, delle feste, sagre e quant'altro verrà programmato e proposto per dare impulso alla vita dei Centri Commerciali Naturali. Le stesse indicazioni si potranno trovare sul sito web. Il progetto si concluderà con il mese di maggio 2010.