Viaggi dell’Elefante presenta “Passage to Egypt”
E’ prevista per giovedì 11 dicembre a Roma la proiezione del reportage di viaggio Passage to Egypt , ideato e prodotto da Enrico Ducrot, amministratore delegato di Viaggi dell’Elefante, presso la cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, in via dei Banchi Vecchi 12. A Verona e Torino, ci sono state le altre proiezioni del film in cui l’affluenza del pubblico è stata ottima (oltre 500 persone). Il film documenta come Stefano Faravelli, pittore torinese grande conoscitore del mondo islamico e arabo,attraverso la tecnica dell'acquerello riesca a descrivere l'Egitto di oggi, l'Egitto moderno disegnando un carnet di viaggio che dia l’occasione di confrontare un’opera moderna con la grande produzione di artisti viaggiatori che nel XIX e inizio XX secolo vennero travolti dal fascino di questo paese. “L'idea di disegnare l'itinerario per antonomasia mi offre dunque alcune rare opportunità- spiega Enrico Ducrot . “La prima è quella di viaggiare nei dettagli di un Egitto \"diverso\", ritmato da tempi che la feluca e il deserto conoscono da sempre, tempi obbligati per Stefano, pittore, ma che dovrebbero esserlo per tutti. La seconda opportunità è quella di confrontare il vero carnet di viaggio con la grande produzione di artisti viaggiatori, che nel XIX e inizio XX secolo, vennero travolti dal fascino di questo paese. Da questi due elementi, il viaggio e il confronto pittorico tra passato e presente, scaturiscono la terza grande occasione di quest'opera: una denuncia. Un'opera dunque su come \"usiamo\" male l'eredità del passato, sulla mercificazione del territorio e della sua identità”. Le prossime proiezioni a Bergamo e a Milano.