Immagine di sfondo della pagina  Work Shop Enac sulle tariffe aeroportuali . A Roma il 13 marzo
06 marzo 2009

Il prossimo 13 marzo, presso la Facoltà di Economia dell’Università di Tor Vergata, si svolgerà il workshop “The airport charges after the new EU Directive: from regulation to the market”. La nuova Direttiva, approvata il 19 febbraio scorso e in pubblicazione a giorni sulla Gazzetta Ufficiale Europea, è volta ad armonizzare il sistema tariffario aeroportuale all’interno della Comunità Europea. La giornata di approfondimento è stata organizzata dall’ENAC e dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Master in Antitrust e Regolazione dei Mercati, per promuovere un dibattito tra le istituzioni, le società di gestione degli aeroporti, gli operatori e gli esperti del settore. La finalità è quella di avviare una discussione sui temi sollevati dalla Direttiva Comunitaria, con uno sguardo sull’impatto che la nuova regolazione avrà sui sistemi regolatori nazionali. Il recepimento della Direttiva offre, infatti, l’opportunità di riordinare e semplificare il sistema tariffario italiano. La Direttiva verrà applicata a tutti gli aeroporti con traffico annuale superiore a 5 milioni di passeggeri. Sotto tale soglia, ad esempio, si potrà decidere se liberalizzare il sistema tariffario oppure introdurre elementi più snelli per il calcolo delle tariffe aeroportuali. Il recepimento, inoltre, potrebbe affrontare le problematiche introdotte con la cosiddetta legge sui requisiti di sistema.

Cerca