
50 anni di Austrian Airlines
Circa 90 anni fa, 1° aprile 1918, il primo vettore postale internazionale al mondo iniziò ad operare sulla rotta Vienna-Kiev via Cracovia e Leopoli. Cinque anni dopo, il 14 maggio 1923, il virtuale predecessore di Austrian Airlines, ÖLAG o Österreichische Luftverkehrs A.G., diede il via alle proprie operazioni di volo diventando negli anni ’30 una delle compagnie aeree leader europee. Nel 1955 la firma del Trattato di Stato permise all’Austria di riguadagnare la sovranità sul proprio spazio aereo e di fondare due compagnie aeree separate, “Air Austria” e “Austrian Airways”. Tuttavia nessuna delle due nuove compagnie fondate era destinata ad inaugurare operazioni di volo e il 4 aprile del 1957 furono incorporate in un’unica compagnia aerea, la Austrian Airlines. Il 31 marzo 1958 con un aeromobile Vickers Viscount 779 decollò il primo volo OS 201 Vienna-Londra. Fu così che iniziarono i voli di linea operati da Austrian Airlines. “I 50 anni di Austrian Airlines corrispondono a 50 anni di successi per l’aviazione civile austriaca. Fin dal nostro primo volo per Londra il 31 marzo 1958, abbiamo fatto volare milioni di persone da ogni parte del mondo, diventando così ambasciatori di fatto nonché promotori d’eccezione per l’Austria stessa”, ha dichiarato Alfred Ötsch, CEO di Austrian Airlines. “Austrian Airlines ha lavorato duramente per sviluppare in ogni continente del mondo l’eccezionale reputazione di vettore di qualità, e nel fare ciò ha trasmesso in tutto il mondo i valori tipici dell’Austria quali ospitalità e fascino. Grazie alla riuscita strategia Focus East, all’attenzione senza compromessi sulla qualità e a una forza lavoro totalmente dedicata, la coda rosso-bianco-rosso di Austrian è pronta per affrontare un futuro indipendente”, ha concluso Ötsch.