Immagine di sfondo della pagina L'estate 2021 dell'Irlanda
29 marzo 2021

L’Irlanda lancia l’estate 2021, che punterà su outdoor, lusso esperienziale e sostenibilità, con esperienze autentiche e personalizzate per tutte le esigenze. Queste le tendenze emerse da Meet Ireland 2021, dove abbiamo incontrato in streaming alcune fra le eccellenze dell’industria turistica dell’isola.

MHL Hotel Collection

“Una raccolta di hotel unici ed individuali a Dublino e nelle località turistiche in tutta l’Irlanda. Questa è MHL Hotel Collection, che riaprirà a metà giugno, dopo lo stop forzato per la pandemia, con due protocolli di sicurezza anti-Covid per assicurare ai viaggiatori internazionali un altissimo livello di sicurezza con tanta attenzione alla sostenibilità” racconta Steve Fenton, Director of Luxury Leisure Sales. “Ciascun hotel ha una sua personalità e un suo fascino, accomunati dalla ricerca dell’eccellenza. Fondata nel 2016, l'MHL Hotel Collection è il secondo gruppo alberghiero più grande della città di Dublino con oltre 1.200 camere da letto a cinque e quattro stelle e, nel complesso, gestisce oltre 2.000 camere, con l’obiettivo costante di acquisire e gestire una collezione di hotel di alta qualità, sia di marca che non, e di applicare la loro esperienza gestionale e operativa all'attività, per migliorare le prestazioni future degli hotel”.

La collezione comprende sei hotel a Dublino di cui due a cinque stelle (The Westin Dublin e The InterContinental Dublin) e 4 a quattro stelle (The Trinity City Hotel Dublin, The Hilton Dublin, The Spencer Hotel Dublin, The Morgan Hotel Dublin. Nelle pittoresche città di Wicklow, Galway e Limerick comprende: Powerscourt Hotel Resort & Spa (5 stelle), The Galmont Hotel and Spa (ex Radisson Blu Galway, 4 stelle), The Glenlo Abbey Hotel and Golf Course, Galway (5 stelle), The Harbour Hotel Galway (4 stelle), The Limerick Strand Hotel (4 stelle). Si distingue per la cura dei dettagli il Westin Dublin, il ‘lussuoso santuario’ business a cinque stelle del centro città, con vista sul Trinity College, a pochi passi dal Convention Centre Dublin, Dublin Docklands e l'International Financial Service Centre. La Banking Hall del Westin Dublin è un'iconica sala da ballo nel cuore della capitale, adornata con lampadari di cristallo e con opulenti pilastri in marmo, alte porte in mogano e magnifici dettagli sulle pareti e sul soffitto. Possibilità di gift vouchers prenotabili sul web www.mhlhotelcollection.com
 

Creacon Wellness Retreat, un’oasi per focalizzarsi su sé stessi

“Qui si viene per focalizzarsi su sé stessi, immergendosi in un’esperienza intima ed introspettiva rigenerante, con ritiri di yoga e meditazione che bilanciano e rivitalizzano l’intero essere: spirito, mente e corpo” racconta Salvo Rizzo, da 20 anni in Irlanda, General Manager del Creacon Wellness Retreat, ristrutturato completamente nel 2016. “Un luogo unico nel suo genere, nelle maestose colline verdi della campagna irlandese a New Ross, County Wexford, Creacon Wellness Retreat è una destinazione destinata ad un pubblico adulto, pluripremiata per la cura di sé, il relax e il ringiovanimento, scelto dai visitatori internazionali come meta ideale all’arrivo (per smaltire il jet lag) o alla partenza dall’Irlanda”.

“La riapertura – dopo lo stop forzato a causa della pandemia – è prevista per metà maggio, pronta ad ospitare fino a 31 adulti nelle 15 camere deluxe con bagno privato, tutte prive di media (connessione Wi-Fi disponibile su richiesta). Ma il valore aggiunto sono le classi di yoga, con sale per la meditazione e programmi specifici per le diverse esigenze, associati ad una proposta gastronomica genuina, studiata nei dettagli da uno chef italiano, che propone cucina mediterranea, ayurvedica e vegetariana con prodotti provenienti dal nostro orto, cui non sono mai abbinati alcolici”. Nessun dettaglio è lasciato al caso, in linea con la filosofia del fondatore Derek O'Neill, psicoterapeuta di fama internazionale, oratore motivazionale, autore e umanitario, che ha ispirato il pubblico di tutto il mondo a cambiare le loro vite in meglio e invita gli ospiti allo “Spiritual Retreat & Workshop”, un seminario di due giorni, intimo e introspettivo, per ottenere una comprensione più profonda di come le esperienze della vita e gli eventi nel mondo offrano opportunità per raggiungere nuove vette di coscienza. Fra i trattamenti, tutti esclusivi, l’Enagic Kanger Water propone 5 diverse tipologie di acqua a seconda dell’uso. In giapponese, la parola "Kangen" significa infatti "ritorno alla fonte".

Questa è l'acqua così come l'ha intesa la natura, nella sua forma più pura e benefica, che aiuta a disintossicare, purificare e abbassare l'acidità del corpo. Aperto tutto l’anno, www.creaconwellnessretreat.com

The Burren Centre and The Kilfenora Céilí Band Parlour

Nell’Ovest incontaminato dell’Irlanda, il Burren è una regione unica in Europa e il Burren Centre e il Kilfenora Ceili Band Parlor sono un'esperienza unica di cultura, musica, cibo e shopping, raggiungibile con un volo per Shannon o Cork e un breve viaggio in auto. “In attesa delle decisioni sulle riaperture del Governo Irlandese – racconta Frances Connole, Manager del Burren Centre – abbiamo già adottato due  protocolli di sicurezza anti-Covid per offrire ai visitatori una visita in totale sicurezza. Oltre alla proiezione del film di 12 minuti che ripercorre la storia e l'ambiente unico del Burren (disponibile in tedesco, francese, olandese e inglese, capacità sala 71 pax), l’offerta si arricchisce della mostra “A Walk-Through Time”, una “Una passeggiata nel tempo” per scoprire il Burren, questo affascinante ‘luogo di pietra’ tra geologia, folclore, agricoltura e persone, dove vagavano orsi e cervi e i locali si spingevano fino a Holy Wells e si utilizzavano le mandrie di bestiame per proteggere i fiori endemici del Burren.

Visitando The Kilfenora Ceili Band Parlour, si entra nella casa dove visse oltre cento anni la band di musicisti locali, che ora porta la musica tradizionale irlandese in ogni parte del mondo. Nelle sale da tè si sceglie fra un ampio menù anche con pranzi e spuntini, con opzioni vegetariane (capacità 60 pax, prenotazione indispensabile per i gruppi)”. Il vicino negozio di artigianato, oltre al meglio della produzione irlandese, offre anche prodotti artigianali locali e naturali unici. Il Burren Centre, principale punto di informazioni turistiche, organizza tour ed esperienze accessorie nel villaggio e nelle aree circostanti. Adiacente al Burren Centre, si erge maestosa la Kilfenora Cathedral (ingresso gratuito, aperta tutti i giorni), dedicata a San Fachtnan e costruita intorno al 1189 dove sorgeva un antico monastero. Kilfenora, conosciuta come la città delle Sette Croci, vanta una delle maggiori concentrazioni di croci alte in Irlanda, inclusa la famosa "Doorty Cross".

“Il 2022 si aprirà con importanti novità – conclude Frances Connole – con l’arrivo dei finanziamenti per migliorare l’area espositiva. Attualmente stiamo lavorando a un Centro di scoperta universale di accesso per il Burren raccontato attraverso i 5 sensi, vista, olfatto, gusto, udito e tatto, divenendo il fulcro del Burren, con i suoi portavoce che condurranno i visitatori ai paesaggi e alle comunità del Burren. In qualità di membro fondatore del Burren Ecotourism Network, siamo lieti che The Burren Ecotourism Network abbia vinto un Lonely Planet Award nella sua selezione "Best in Travel" per il 2021. Abbiamo adottato il Code of Practice for Sustainable Tourism e siamo costantemente impegnati nel turismo sostenibile”. Info www.theburrencentre.ie

Cerca