Immagine di sfondo della pagina Superate le seimila tessere per Abbonamento Musei Lombardia Milano
24 dicembre 2015

Superate le seimila tessere per Abbonamento Musei Lombardia Milano

Sono oltre seimila gli abbonati che hanno già scelto la tessera Abbonamento Musei Lombardia Milano, l’unica card valida 365 giorni a partire dalla data di acquisto che consente accesso libero e illimitato a oltre novanta musei e siti di interesse storico culturale di Milano e della Lombardia.

Un risultato davvero soddisfacente – ha commentato Alessandro Isaia, project manager di Abbonamento Musei Lombardia Milano – che supera anche le aspettative più ottimistiche. La crescita del numero di abbonati e di musei che hanno aderito al network dimostra come Abbonamento Musei sia un modello vincente di marketing culturale, ma anche un metodo di lavoro e uno strumento che consente di costruire un rapporto di fidelizzazione e di fiducia tra gli abbonati e i musei, che scoprono senza limiti d’ingresso le bellezze del proprio territorio”.

In vendita dal diciannove maggio 2015, la tessera è acquistabile presso ventuno musei aderenti al circuito o tramite il sito web www.abbonamentomusei.it a partire da €45. (Intero, dai 27 ai 64 anni, €45; Junior, dai sei ai quattordici anni, €20; Young, dai quindici ai ventisei anni, €30; Senior, over 65 anni, €35).

Un grande incremento delle vendite si è verificato nel periodo di dicembre (circa il 25% del totale), periodo in cui la tessera è stata promossa anche come idea regalo. Un gradito dono non solo per chi la riceve, che avrà così a disposizione numerose opportunità per godere delle risorse artistiche e museali della regione, ma anche per chi la dona, che potrà così offrire un utile strumento dal grande valore culturale ed educativo.

 Le vendite si sono concentrate soprattutto nella provincia di Milano, seguite da quelle online e dalla provincia di Bergamo e da quella di Monza e della Brianza.

I musei più visitati in questi primi sette mesi sono stati la Villa Reale di Monza, seguita dalle Gallerie d’Italia Piazza La Scala, la Pinacoteca dell’Accademia Carrara e il Museo del Novecento, che si classifica anche come primo punto vendita della tessera Abbonamento Musei Lombardia Milano.

 Gli ingressi confermano dunque il trend delle vendite, con le province di Milano, Bergamo e Monza Brianza a farla da padrona. Ma risultati positivi si sono registrati in tutti i musei della rete, a conferma di un prodotto che rappresenta davvero uno strumento di welfare culturale che valorizza e semplifica la scoperta del grande patrimonio artistico e culturale della Lombardia.

Cerca