A Boston con America World
“The America’s Walking City”, per chi non lo sapesse, così viene chiamata Boston, la più europea delle città americane, così ricca di monumenti, scorci ed edifici storici, ideale per l’appunto da visitare a piedi per non perdere neanche il minimo dettaglio.
“The America’s Walking City”, per chi non lo sapesse, così viene chiamata Boston, la più europea delle città americane, così ricca di monumenti, scorci ed edifici storici, ideale per l’appunto da visitare a piedi per non perdere neanche il minimo dettaglio. Per il ponte dal 27 aprile al 1° maggio, America World, operatore del Consorzio Quality Group, propone un soggiorno a Boston, sulla base di un pacchetto di 6 giorni/4 notti con sistemazione in hotel di prima categoria a una quota eccezionale a partire da € 609 a persona, con sistemazione in camera doppia, volo da Milano con British Airways via Londra, solo pernottamento. Occasione per visitare per proprio conto Boston, ricca di cultura. Qui nella metà del 1600, nacque la prima scuola pubblica americana, la Boston Latin School come del resto anche la Boston Public Library, la più antica biblioteca pubblica gratuita degli Stati Uniti. La cultura a Boston è da sempre al primo posto: non è un caso se qui sorgono oltre 50 istituti e università, tra cui alcune note a livello mondiale, come la Boston University, ma soprattutto l’Harvard University di Cambridge e il Massachusetts Institute of Technology, la “mitica” MIT, la fabbrica dei geni! Tornando alla Boston da visitare a piedi, tutto da percorrere è il famoso Freedom Trail, è un percorso di circa 3 miglia, che si brucia in circa 3 o 4 ore a seconda delle soste e che collega 16 siti storici dal periodo coloniale a quello della Guerra d’ indipendenza; lungo il percorso si trovano alcuni dei migliori edifici della città. Basta seguire la striscia di mattonelle rosse inserite lungo le strade o sui marciapiedi … Altro percorso meno famoso ma affascinante è “The Black Heritage Trail”, che collega i luoghi legati alla cultura afro-americanae che si sviluppa all’interno di uno dei quartieri più suggestivi della città, Beacon Hill. E poi il molo con il centro commerciale, le aree verdi dove sostare osservando i bostoniani, la ricca gastronomia e lo shopping. Per un break di cultura e storia. Dalla quota sono escluse le tasse aeroportuali, la quota d’iscrizione di 30 €.