
A Fiere di Parma James Bond festeggia 50 anni
“Il mio nome è Bond, James Bond: cinquant’anni di un mito” è il titolo della mostra collaterale che caratterizza la ventiduesima edizione di Mercanteinfiera autunno, il più importante appuntamento internazionale di modernariato, antiquariato e collezionismo in programma a Fiere di Parma da sabato 27 a domenica 5 ottobre. Con le sue due edizioni autunno e primavera, Mercanteinfiera è una rassegna unica in Europa e, forse, nel mondo, per vastità (occupa 4 padiglioni per complessivi 60 mila metri quadrati pari ad un fronte lineare di ben 22 chilometri), per numero di espositori (1.200 mercanti d’arte provenienti da tutta Italia e dall’estero) e per durata (9 giorni di apertura al pubblico più due di deballage riservati agli operatori professionali). Chi vuole organizzare per tempo la propria visita a questa rassegna delle meraviglie può farlo comodamente da casa, grazie al sito Internet www.mercanteinfiera.com, un sofisticato sistema informatico messo a punto da Fiere di Parma che consente di effettuare in tempo reale, 24 ore su 24, da tutto il mondo, le ricerche degli oggetti più interessanti, classificati per tipologia, stile, epoca, materiali, condizioni e valore, con indicazione dello stand dove trovarlo, poi, in fiera. La rassegna dell’edizione autunnale di quest’anno ha per titolo “Il mio nome è Bond, James Bond” ed è dedicata all’eroe di Ian Fleming, il mitico Agente 007, nel cinquantesimo anniversario della pubblicazione del primo libro che lo vedeva come protagonista, Casinò Royale. La mostra si basa su una serie di oggetti provenienti dalla ricca collezione privata (con i suoi 5.000 pezzi è, in assoluto, una delle più ampie al mondo) di Edward Coffrini Dell’Orto, albergatore milanese di 34 anni, presidente dello 007 Admiral Club che è l’unico club italiano dedicato a James Bond con più di 200 iscritti su tutto il territorio nazionale. A Parma saranno esposti poster e manifesti d’epoca, locandine originali, fotobuste, libri, fumetti, riviste, pupazzi, macchinine, veicoli spaziali, pistole, macchine fotografiche, oggetti di scena, giochi di società, e tutto quanto è stato prodotto un po’ ovunque nel mondo sulla scia di quel fenomeno chiamato “Bond-mania” che dagli Anni ‘60 ad oggi, appassiona un numero sempre maggiore di collezionisti. I visitatori di Mercanteinfiera potranno inoltre entrare in contatto con lo 007 Admiral Club (www.admiralhotel.it/007) primo ed unico club italiano dedicato a James Bond nato a fine ’99.