
A giugno, a Riva del Garda, la Conferenza nazionale del Turismo. Il destino del Portale e l’arrivo dell’Osservatorio
Nei prossimi mesi una sola è la data certa tra gli appuntamenti del turismo italiano: il 20 e 21 giugno a Riva del Garda con la prossima Conferenza Nazionale del Turismo. Ad annunciare l'evento il vicepremier Francesco Rutelli all'apertura della Bit 2008,occasione in cui il vicepremier ha tracciato il bilancio di un anno e mezzo di lavoro. Al primo posto nell'elenco dei provvedimenti presi l'aver stabilito "la governance del settore grazie all'accordo tra stato e regioni e all'affidamento del comparto alla vicepresidenza del consiglio". Il vicepremier non scorda il congressuale, settore in piena crescita a cui la detrazione dell'Iva sta dando ossigeno e, soprattutto, ammette una volta in più il tentativo fallito sul portale Italia.it. "Ci abbiamo provato, non entro nel merito del perché non abbia funzionato- dice- ma quella piattaforma si è dimostrata inefficiente". Sul futuro di Italia.it l'unica certezza sarà il passaggio della piattaforma all'Agenzia Enit, come ribadito da Rutelli , anche se sono ancora da stabilire gli effetti pratici di tale decisione, se cioè rinascerà il portale oppure sarà assorbito da quello Enit, arricchito di nuovi contenuti. Tra gli ultimi passi fatti, la firma, pochi giorni fa, dell'accordo con Unioncamere per la gestione dell'Osservatorio Nazionale del Turismo, che così può prendere il volo (promettendo i primi dati, firmati Osservatorio, per la Conferenza Nazionale).