
A Lisbona la triennale di architettura
Dal 14 ottobre fino al 16 gennaio 2011 si terrà a Lisbona la Triennale di Architettura incentrata sul tema “Let’s Talk about Houses”: la casa è l’archetipo costruttivo ed è vista come punto d’incontro prediletto fra l’espressione architettonica in quanto tale e la dimensione umana del vivere quotidiano, fra l’espressione di un’identità sociale e culturale esterna e l’utilità interna di chi ci vive. La Triennale si propone di essere un luogo fondamentale di discussione sui temi principali e sulle sfide dell’architettura contemporanea, partendo dal presupposto che la pratica dell’architettura è l’espressione fondamentale della creazione dei luoghi in quanto tali, ma anche parte integrante nella definizione del senso civico e nell’affermazione culturale di un popolo. Presso il Museo dell’Elettricità di Lisbona verrà allestita una mostra con i modelli tridimensionali dei 30 progetti finalisti partecipanti al concorso internazionale “A house in Luanda: patio and pavillon” promossa in collaborazione con la Triennale di Luanda. L’obiettivo è di immaginare un prototipo di casa unifamiliare di 100 mq. da costruirsi a Luanda, la capitale dell’Angola, secondo i principi di economicità ma anche di tradizioni e pratiche di un popolo in veloce trasformazione. Con 599 proposte in gara (588 quelle accettate), presentate da architetti provenienti da 44 nazioni, l’iniziativa costituisce il più grande concorso internazionale d’architettura portoghese. Dai 30 finalisti verranno poi selezionati i 5 vincitori.