Immagine di sfondo della pagina A Poecylia Resort di Carloforte per un momento di vera “disconnessione”
07 febbraio 2013

Come in una scultura, si toglie invece di aggiungere, per arrivare all’essenza di quanto l’artista vuole esprimere. A Poecylia Resort di Carloforte (CI) Il vero lusso è nella semplicità, e nella libertà, doni sempre più rari nel mondo frenetico che ci circonda. Ecco allora che la scelta di Piero Giaculli e Simona Iurza per il loro splendido retreat sull’Isola di San Pietro nasce da un’esigenza personale e sentita, da condividere con i propri ospiti.

Come in una scultura, si toglie invece di aggiungere, per arrivare all’essenza di quanto l’artista vuole esprimere. A Poecylia Resort di Carloforte (CI) Il vero lusso è nella semplicità, e nella libertà, doni sempre più rari nel mondo frenetico che ci circonda. Ecco allora che la scelta di Piero Giaculli e Simona Iurza per il loro splendido retreat sull’Isola di San Pietro nasce da un’esigenza personale e sentita, da condividere con i propri ospiti. E se il tempo è la risorsa più preziosa, il tempo della vacanza è un vero tesoro da custodire, e da vivere in un luogo come questo, dove il respiro della natura guida ogni istante della giornata. Conseguenza logica di questa filosofia è il distacco dalla tecnologia che ogni giorno ci insegue, mantenendo sempre i sensi in stato di costante allerta: internet, e-mail, tablet, smartphone, tv.. Il Poecylia Resort è un momento di pausa vera. Nelle sei suite, accoglienti e arredate in stile isolano minimal, sono volutamente assenti televisori, frigobar, connessioni wi-fi, perché gli ospiti possano riappropriarsi del proprio tempo, fermarsi ad ascoltare il cuore. Disconnettendosi idealmente dai tanti collegamenti virtuali ci si può riconnettere ai propri pensieri, circondati da una natura spettacolare e immutata da secoli. L’aria condizionata è la brezza che spira dal mare e le suite sono progettate secondo la sapienza degli antichi, consentendo temperatura piacevole e isolamento termico per tutto il giorno; l’esterno è illuminato a lanterne solari perché la notte il cielo è troppo punteggiato di stelle per privarsi di questo spettacolo con luce artificiale. I servizi per gli ospiti sono centralizzati nelle sale comuni, dove si trovano macchine per il caffè e salotti, in nome di una passione per il luogo che porta chi lo sceglie a volerlo condividere. Ecco che la definizione di retreat, eremo, si connota di un significato speciale. Un luogo privato, quasi sacro nella sua bellezza primordiale, come lo è lo scorrere dei pensieri, che si può apprezzare e raggiungere con una sensibilità speciale. Affinata dall’idea che il tech-free sia una vera risorsa per lo spirito. I sette ettari di tenuta, affacciata sul mare, sono a disposizione degli ospiti, come la spiaggia privata e la suggestiva “Punta” da cui si gode uno dei tramonti più spettacolari del Mediterraneo. I prezzi per il soggiorno partono da 160 euro a suite, per due persone a notte, con prima colazione biologica inclusa.
 

Cerca