Immagine di sfondo della pagina A Roma l’8 luglio il workshop “Puglia, a way of life”: la regione si racconta come modello di sviluppo sostenibile
07 luglio 2025


La Puglia torna protagonista sulla scena nazionale con la quinta edizione di “Puglia, a way of life”, il workshop in programma martedì 8 luglio alle ore 16:00 nella sala conferenze della Stampa Estera a Palazzo Grazioli, a Roma. L’evento rappresenta un momento di confronto e analisi sul percorso di crescita compiuto dalla Regione in questi anni e sulle prospettive future, con uno sguardo centrato sul valore generato dalle politiche pubbliche, sulla sostenibilità dello sviluppo e sulla qualità della vita.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano aprirà i lavori con un intervento che ripercorre le principali linee d’azione della legislatura che si avvia alla conclusione, tra investimenti, attrattività territoriale, turismo, cultura e occupazione. La Puglia si conferma oggi un brand territoriale forte e riconoscibile, che ha saputo costruire un modello virtuoso di sviluppo capace di coniugare crescita economica e benessere diffuso, facendo leva sulle identità locali e su una governance partecipata. L’incontro vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo a livello nazionale. Tra questi Cetti Lauteta, partner di The European House – Ambrosetti e responsabile della Practice Scenario Sud del gruppo, porterà il suo contributo sul tema della competitività e attrattività del Mezzogiorno. Lauteta, attiva in progetti di alta direzione e strategia per aziende e istituzioni, illustrerà il quadro di riferimento entro cui si inserisce il caso pugliese, che negli ultimi anni ha saputo distinguersi per dinamismo, capacità di visione e risultati concreti.

Un momento centrale del workshop sarà la presentazione in anteprima della piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”, affidata a Cristiana Rogate, presidente di Refe – Strategie di sviluppo sostenibile. Il portale, costruito attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto Dipartimenti e Agenzie regionali per oltre nove mesi, rappresenta uno strumento innovativo di rendicontazione pubblica. Grazie a un set di oltre 1.000 indicatori, la piattaforma consente di leggere in modo chiaro, accessibile e trasparente il valore generato dall’azione regionale nel corso della XI Legislatura, restituendo non solo i dati di performance, ma anche il senso di una politica che si misura sugli impatti reali nella vita delle persone. Il workshop sarà anche occasione per un confronto tra alcuni dei protagonisti della programmazione e dell’attuazione delle politiche regionali. Il dialogo, condotto dal direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis, coinvolgerà figure di primo piano come l’architetto e designer Antonio Romano, fondatore del network internazionale Inarea, e tre referenti istituzionali che hanno ricoperto ruoli chiave nell’attuazione delle politiche regionali: Raffaele Piemontese, vicepresidente e assessore alla sanità, Gianna Elisa Berlingerio, direttrice del dipartimento sviluppo economico, e Aldo Patruno, direttore del dipartimento turismo e cultura.

A chiudere i lavori sarà Rocco De Franchi, responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Puglia, con un intervento dedicato alla narrazione pubblica del cambiamento e all’importanza di una comunicazione orientata alla trasparenza e alla partecipazione.

Il workshop è aperto al pubblico, con partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria online. L’iscrizione può essere effettuata attraverso il portale Eventbrite al link dedicato. Ulteriori materiali informativi e la cartella stampa completa sono disponibili per il download online. Per la Regione Puglia, “Puglia, a way of life” rappresenta molto più di un semplice bilancio: è l’occasione per restituire alla comunità un racconto corale fatto di dati, visioni e politiche, che mettono al centro il benessere delle persone e la capacità di trasformare le risorse del territorio in leve di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Cerca