Immagine di sfondo della pagina Bagaglio in cabina, A4E adotta una misura unica per l’oggetto personale
07 luglio 2025

Le compagnie aeree aderenti ad Airlines for Europe (A4E) iniziano a implementare la nuova misura standard per l’“oggetto personale” da portare in cabina, ossia il bagaglio che viene solitamente sistemato sotto il sedile di fronte al passeggero. Le dimensioni garantite saranno 40 × 30 × 15 cm, come stabilito dall’accordo tra gli Stati membri raggiunto il 5 giugno scorso.

La novità riguarda un tipo di bagaglio già incluso nella maggior parte delle tariffe base e non soggetto a costi aggiuntivi. Ora, però, la misura sarà uniformata tra tutte le compagnie A4E, con l’obiettivo di garantire chiarezza e coerenza ai passeggeri in tutta Europa. L’adozione completa della regola è prevista entro la fine della stagione estiva 2025. Resta la possibilità, a discrezione dei vettori, di consentire oggetti personali di dimensioni maggiori – prassi già adottata da diverse compagnie associate.

«Questo allineamento alle decisioni prese a livello europeo porterà maggiore chiarezza ai passeggeri su tutte le nostre reti», ha dichiarato Ourania Georgoutsakou, Managing Director di A4E. «Dai viaggiatori business ai turisti, tutti potranno beneficiare di una regola semplice e condivisa». La questione della standardizzazione delle misure per il bagaglio in cabina è da tempo sul tavolo delle istituzioni europee, con una spinta decisiva arrivata durante il mandato della ex Commissaria ai Trasporti Adina Vălean.

Ora l’accordo tra Stati membri e l’adesione dei vettori A4E segnano un passo concreto verso un’esperienza di volo più trasparente per i passeggeri.

Cerca