Abu Dhabi punta sulle famiglie: la vacanza ideale la progettano i bambini
Una ricerca internazionale rivela i desideri dei piccoli viaggiatori: connessione, avventura e storie da vivere in prima persona. E il prodotto turistico si adatta.
Una nuova ricerca commissionata da Experience Abu Dhabi, il brand turistico del Dipartimento della Cultura e del Turismo dell’emirato, offre agli operatori un'interessante chiave di lettura per intercettare le esigenze del target family. Lo studio ha coinvolto oltre 7.000 bambini tra i 5 e i 12 anni, insieme ai loro genitori, in nove mercati strategici tra cui Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Cina ed Emirati Arabi Uniti. Il risultato è un vero e proprio identikit delle vacanze dei sogni secondo i più piccoli, da cui emerge un dato dominante: il viaggio ideale è quello che permette di creare connessioni reali, vivere avventure emozionanti e sentirsi protagonisti di una storia.
Per il 90% dei bambini la priorità è fare nuove amicizie in vacanza, confermando che il valore dell’interazione sociale rimane centrale anche in una generazione abituata a vivere tra schermi e contenuti digitali. Il viaggio viene vissuto come un’opportunità per costruire legami e raccontare esperienze ai propri coetanei: il 95% dei bambini è motivato a provare nuove attività per poterne parlare con gli amici, mentre il 91% si ispira a quello che hanno già vissuto gli altri. Allo stesso tempo, l’immaginazione continua a guidare le scelte: l’89% desidera vivere esperienze che richiamano i mondi fantastici di film o videogiochi.
Questi elementi si traducono in una sfida e un’opportunità per chi propone viaggi a misura di famiglia. Abu Dhabi risponde con un’offerta calibrata sulle esigenze emergenti: dalla componente esperienziale a quella narrativa, passando per l’accessibilità logistica e la varietà di attività. «Abbiamo voluto ascoltare direttamente i bambini per capire cosa rende una vacanza davvero indimenticabile. Ne è emersa una richiesta chiara: connessione, avventura e la possibilità di entrare nei mondi che amano» ha dichiarato H.E. Nouf Mohamed Al-Bushlaibi, Executive Director of Strategic Marketing & Communications di DCT Abu Dhabi.
L’emirato si propone come meta ideale per soddisfare queste aspettative, offrendo esperienze che vanno dall’interazione con gli animali all’Emirates Park Zoo, alle attrazioni immersive del Warner Bros. World Abu Dhabi, fino alle attività sportive e ai parchi acquatici. Il circuito Yas Marina, teamLab Phenomena, e i nuovi poli culturali in apertura, come il Museo Nazionale Zayed e il Museo di Storia Naturale, contribuiscono a costruire un’offerta che fonde intrattenimento, cultura e storytelling.
La ricerca ha inoltre rilevato specificità culturali interessanti per segmentare meglio le proposte. I bambini italiani, ad esempio, sono spinti dalla curiosità di provare attività mai fatte prima, mentre i piccoli francesi mostrano una forte attrazione per sport d’acqua e parchi a tema. I giovani viaggiatori statunitensi sono affascinati dalle attività di finzione e impersonificazione, come guidare auto da corsa o prendersi cura degli animali. Il tempo condiviso con la famiglia resta un elemento centrale per tutti: il 97% dei bambini considera essenziale vivere momenti divertenti con i propri cari.
Proprio a partire dai risultati della ricerca, Experience Abu Dhabi ha costruito un itinerario tipo, “Kids Recommended”, interamente pensato sulla base delle preferenze espresse dai bambini. Un viaggio di sette giorni che alterna esplorazione, gioco libero, natura e cultura, con ritmi calibrati per garantire equilibrio tra attività e momenti di relax. Un format replicabile e già spendibile nel dialogo tra operatori, TO e agenzie specializzate in viaggi family.
Per i professionisti del settore, il messaggio è chiaro: il prodotto famiglia evolve verso un modello più personalizzato, attento alla dimensione emotiva e partecipativa del viaggio. E Abu Dhabi si candida a diventare un benchmark in questo segmento, puntando su infrastrutture versatili e storytelling esperienziale per attrarre nuovi flussi e consolidare la propria posizione nei mercati internazionali.