Immagine di sfondo della pagina Accordo Federturismo Uninettuno per corsi di formazione sul turismo
29 aprile 2016

Accordo Federturismo Uninettuno per corsi di formazione sul turismo

 

 

Gli operatori del turismo potranno accedere – con tariffe agevolate – ai corsi di formazione on line sul portale dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno: è quanto stabilito dalla convenzione firmata tra l’ateneo italiano leader nel settore dell’e-learning e Federturismo Confindustria, che rappresenta l’intera filiera produttiva dell’industria del turismo italiano.

L’accordo offre a tutti i lavoratori del settore turistico, a prescindere dalla mansione ricoperta, opportunità di formazione e aggiornamento professionale. L’Università Uninettuno mette, infatti, a loro disposizione l’intera offerta formativa (corsi di laurea triennale e magistrale, master post lauream, corsi di aggiornamento, ecc.) per migliorare e accrescere la formazione dei professionisti del settore.

Tante le proposte a loro disposizione: il corso di laurea triennale in Economia e gestione delle imprese, con indirizzo in Cultura, turismo, territorio e valore d'impresa o in Business Management; il Master in International Tourism, Hospitality and Event Management oltre a tutti gli altri corsi di laurea e ai Master previsti dall’offerta formativa Uninettuno, erogati sia in italiano sia in inglese.

Quello del turismo è un settore che ha un forte impatto sull’economia nazionale: secondo i dati delWTTC - Travel & Tourism Economic Impact 2016 Italy, il turismo italiano nel 2015 ha inciso per il 10,2 % sul PIL e dato lavoro a oltre 2.600.000 persone, con un’incidenza dell’11,6% sull’intera occupazione nazionale. Cifre importanti che stanno alla base della riflessione fatta da Uninettuno e Federturismo: puntare alla qualità di un settore che, da solo, potrebbe migliorare l’intero sistema Paese.

Allo studio sono, infatti, altre attività di formazione professionale congiunta che utilizzino il modello di e-learning creato e adottato da Uninettuno e che siano realizzate specificatamente per il settore turistico, tra queste l’avvio di un Master internazionale, a cui potranno iscriversi da ogni parte del mondo, seguendo le lezioni sulla piattaforma didattica on line Uninettuno. Far conoscere e insegnare le best practice italiane in ambito turistico, sarà il principale obiettivo del Master.     

 

 

Ufficio stampa:

 

Emilia Gridà Cucco Gangi

Università Telematica Internazionale Uninettuno

Email: emilia.gridacuccogangi@uninettunouniversity.net

mobile: +39 347 1934580

 

Barbara Ongaro

Federturismo Confindustria

Email: b.ongaro@federturismo.it

mobile:+39 366 5856684

Cerca