Immagine di sfondo della pagina Accordo Ras Al Khaimah–Fujairah: nasce un corridoio d’avventura tra gli emirati del Nord


Alla presenza del Principe Ereditario di Fujairah, Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Hamad bin Mohammed Al Sharqi, Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (RAKTDA) e Fujairah Adventures hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che segna l’avvio di una collaborazione inedita per il turismo d’avventura negli Emirati Arabi Uniti.

L’accordo, siglato il 30 aprile durante la Fujairah's International Conference on Adventure Tourism, punta alla creazione della prima esperienza inter-emirato di escursionismo, unendo i paesaggi montuosi e le attrazioni outdoor di Ras Al Khaimah con i sentieri storici e i wadi di Fujairah. Obiettivo dell’intesa: sviluppare un’offerta congiunta che valorizzi le aree naturali del Nord degli EAU, promuovendo sostenibilità, tutela del patrimonio e inclusione delle comunità locali.

Il progetto prevede, tra le varie iniziative, il lancio del primo sentiero escursionistico inter-emirato del Paese, che attraverserà ambienti montani, deserti, vallate e tratti costieri. La montagna Jebel Jais, vetta più alta degli EAU, sarà un punto cardine dell’itinerario, insieme al Jebel Jais Rim Trail e al Bear Grylls Explorers Camp. A Fujairah, invece, si punta su percorsi come l’Altaybbah Historic Route, la Seven Summits Hike e i wadi Al Dahir e Al Abadilah, in un’offerta escursionistica integrata.

“Questa collaborazione non riguarda solo l’espansione dell’offerta turistica, ma la creazione di connessioni autentiche tra paesaggi, comunità e culture in modi inediti,” ha affermato Brent Anderson, Chief Commercial Officer di RAKTDA.

Amr Zein Eddin, Manager del Fujairah Adventures Center, ha aggiunto: “Unendo le forze con Ras Al Khaimah Tourism Development Authority accresciamo la nostra presenza congiunta sulla scena internazionale, posizionando entrambi gli emirati come protagonisti nel settore del turismo d’avventura della regione”.

La partnership si inserisce in un contesto di forte crescita del comparto. Secondo le proiezioni, il turismo d’avventura potrebbe rappresentare fino al 35% dei ricavi turistici del Medio Oriente entro il 2030, con un tasso di crescita annuo tra il 10% e il 15%.

L’accordo segue altre iniziative congiunte di RAKTDA, tra cui la collaborazione con il Governatorato di Musandam (Oman), e conferma l’approccio strategico dell’emirato nel promuovere sinergie regionali per attrarre viaggiatori interessati all’outdoor e alle esperienze autentiche.

Cerca