Immagine di sfondo della pagina AccorHotels cresce: presenza in 100 paesi
19 marzo 2018

l Gruppo AccorHotels consolida la presenza internazionale raggiungendo l’importante traguardo dei 100 Paesi. 50 anni dopo l’apertura del primo Novotel in Francia, AccorHotels si conferma leader in Europa, America Latina, Asia Pacifico, Africa e Medio Oriente.

 

Nel 2017, il portfolio del Gruppo include 4.300 hotel e 600.000 camere. Le previsioni di espansione per i prossimi cinque anni prevedono 870 nuovi alberghi, il 79% dei quali in mercati in forte crescita. 

Questo obiettivo record di sviluppo, che rappresenta il 25% della rete attualmente esistente, continuerà a crescere, sostenuto da tre assi strategici:

- una politica di accelerazione dello sviluppo organico

- una strategia d’acquisizione volta ad ampliare il portfolio degli hotel

- un piano di incremento del portfolio dei marchi che al momento ne comprende 25.

 

Il segmento Luxury e Upscale ha registrato una forte crescita nel 2017, con cifre raddoppiate rispetto al 2016. In questo segmento, sono stati aperti 30 nuovi hotel e sono stati firmati accordi per altri 60 principalmente in Asia Pacifico (59%) e Africa–Medio Oriente (24%). Oltre ai brand iconici, il portfolio si sta espandendo nel settore lifestyle, con 15 hotel SO/ previsti da qui al 2022, e nei resort con Banyan Tree e Rixos. Lo sviluppo di residence e proprietà private nel segmento Luxury e Upscale è uno dei focus principali con più di 50 progetti in corso.

Gaurav Bhushan, Chief Development Officer di AccorHotels, afferma: “La nostra strategia di sviluppo è molto semplice: rimanere leader nei mercati dove siamo già dominanti e accelerare la crescita in quelli emergenti. L’ampio portafoglio di brand del Gruppo e la sua politica di acquisizione e innovazione, giocano quindi un ruolo chiave nella nostra crescita. Nel 2017 abbiamo siglato diversi progetti di rilievo, in particolare con gli hotel Raffles a Londra e Dubai. Il brand SO/ sta decollando nel settore luxury mentre MGallery è il brand con la più rapida crescita in questo segmento. La sottoscrizione del Mercure Dubai (1.015 camere), destinato a diventare il più grande Mercure in tutto il mondo, e la ristrutturazione in corso di Ibis Barcellona, sono chiari esempi della nostra costante crescita e del rapido ritmo di innovazione nel segmento economico e midscale.”

Cerca