
AdV-Trenitalia: raggiunta l'ipotesi di accordo
Raggiunta ipotesi di accordo con Trenitalia Il Tavolo Tecnico Paritetico composto dai rappresentanti di Trenitalia e delle associazioni delle agenzie di viaggio Assotravel-Confindustria, Assoviaggi-Confesercenti e Fiavet-Confcommercio ha approvato un'ipotesi di accordo per le condizioni di vendita della biglietteria ferroviaria da sottoporre all'approvazione dei rispettivi direttivi. Il vettore si era seduto alla prima riunione del Tavolo, circa 2 mesi fa, con una proposta di calo secco ed immediato dal 1Á gennaio 2006 di 2 punti percentuali delle commissioni. La trattativa si ¸ chiusa invece con una riduzione di 1,6 punti modulata in 3 anni. E' altresÒ chiaro che i mutamenti degli ultimi anni nei rapporti con gli altri fornitori di servizi (vedi vettori aerei) e delle altre ferrovie europee non poteva che condizionare gli esiti della trattativa in corso. Per Assoviaggi, il risultato raggiunto ¸ quindi da ritenersi il massimo raggiungibile considerate le premesse e le attuali tendenze di mercato. I punti principali dell'accordo sono: - durata triennale del contratto fino al 31.12.2008; - agevolazioni per la migrazione su sistema Sipax Plus fortemente migliorato ed in fase di profondo potenziamento, a disposizione progressivamente dal 2 gennaio 2006 in sostituzione delle altre versioni di Sipax e dei CRS/GDS; - possibilitö di commercializzazione anche da parte del canale agenziale di tutti i prodotti Trenitalia fino ad ora venduti solo sul canale internet e con il riconoscimento della possibilitö di poter chiedere per i relativi servizi accessori un compenso di intermediazione; - taglio progressivo in tre anni degli attuali livelli commissionali: -0,5 punti dall'1.1.2006; ulteriori -0,5 punti dal 1.1.2007 e -0,6 punti dal 1.1.2008 - campagna di incentivazione per la vendita dei prodotti internet (ticketless, offerte, ecc.) con il riconoscimento di una commissione dello 0,5% su dette vendite a chi raggiungerö un livello di fatturato di questi prodotti almeno del 10% rispetto al totale del venduto con la modalitö tradizionale.