Immagine di sfondo della pagina Aeroporti di Milano: quali sono e come raggiungere il centro
27 ottobre 2025

Malpensa, Linate e Orio al Serio rappresentano i principali punti di accesso alla metropoli lombarda, ciascuno con caratteristiche, collegamenti e servizi differenti. Conoscere in anticipo le opzioni disponibili per raggiungere il centro città permette di ottimizzare tempi e costi, soprattutto per chi arriva per lavoro o per un weekend di svago.

(h2) Milano Malpensa: il principale hub internazionale
Situato a circa 50 chilometri a nord-ovest di Milano, Malpensa è lo scalo più grande e trafficato della città, con due terminal (T1 e T2) collegati tra loro da una navetta gratuita attiva 24 ore su 24. È servito da compagnie internazionali e intercontinentali, rendendolo il punto d’arrivo ideale per chi vola da lontano.
Per raggiungere il centro di Milano, la soluzione più rapida è il Malpensa Express, un treno diretto che collega i due terminal con le stazioni di Milano Centrale, Porta Garibaldi e Cadorna. Il tempo di percorrenza varia dai 35 ai 50 minuti, con una frequenza di due corse all’ora. In alternativa, i bus navetta offrono un servizio continuo verso la stazione Centrale, con tempi di circa un’ora, a seconda del traffico.
Chi desidera maggiore flessibilità può optare per il taxi (la tariffa fissa per il centro è di circa 110 euro) oppure scegliere di affittare l'auto all'aeroporto di Milano Malpensa, una soluzione particolarmente comoda per chi ha in programma di esplorare i dintorni lombardi, dai laghi al Monferrato.

(h2) Milano Linate: la porta della città
A soli 7 chilometri dal centro, Linate è lo scalo cittadino per eccellenza. Piccolo ma efficiente, è utilizzato principalmente per voli nazionali ed europei di breve raggio. La sua vicinanza al cuore di Milano lo rende il preferito da chi viaggia per affari o cerca un accesso rapido alla città.
Linate è collegato al centro da autobus urbani (linea 73 e navetta X73) che raggiungono piazza San Babila in circa 25 minuti. In alternativa, la nuova metropolitana M4, inaugurata di recente, collega direttamente l’aeroporto al centro città in meno di 15 minuti, una svolta importante per la mobilità milanese.
Per chi preferisce un transfer diretto, i taxi impiegano circa 20-25 minuti, con costi compresi tra 30 e 40 euro. Linate dispone inoltre di un’ampia area dedicata al noleggio auto, perfetta per chi vuole spostarsi verso mete fuori città come Pavia o Piacenza.

(h2) Orio al Serio: l’aeroporto dei voli low cost
Conosciuto anche come Milano Bergamo, l’aeroporto di Orio al Serio si trova a 45 chilometri dal capoluogo lombardo. È la base principale delle compagnie low cost, tra cui Ryanair, e rappresenta una scelta ideale per chi cerca tariffe convenienti e collegamenti rapidi con molte destinazioni europee.
Il modo più pratico per raggiungere Milano è tramite le navette autobus che partono regolarmente dall’aeroporto e arrivano alla stazione Centrale in circa 50 minuti. I biglietti si possono acquistare online o direttamente a bordo. In alternativa, si può prendere un treno dalla vicina stazione di Bergamo, collegata all’aeroporto da un servizio bus ogni 20 minuti.
Il taxi è una soluzione più costosa (oltre 120 euro per il centro), ma comoda se si viaggia in gruppo o con molti bagagli.

(h2) Come scegliere l’opzione migliore
La scelta dell’aeroporto e del mezzo di trasporto dipende dalle esigenze personali e dal tipo di viaggio. Malpensa è la porta d’accesso per i voli intercontinentali e per chi prosegue verso le destinazioni turistiche del Nord Italia; Linate è la scelta ideale per chi deve raggiungere rapidamente il centro di Milano; Orio al Serio, invece, è perfetto per i viaggiatori attenti al budget e per chi vuole combinare un weekend in città con una visita ai laghi o alle Prealpi.
Qualunque sia la meta finale, i tre aeroporti milanesi offrono collegamenti efficienti e un’ampia rete di servizi pensati per rendere l’arrivo e la partenza semplici, veloci e confortevoli. In una città come Milano, dove ogni minuto conta, pianificare in anticipo come spostarsi è il primo passo per un viaggio senza intoppi.

Cerca