Aeroporti Roma: aprile, +8,1% traffico internazionale
“Il mese di aprile si è chiuso facendo registrare un aumento del traffico sugli aeroporti della Capitale, con un miglioramento dell’8,1% verso le destinazioni internazionali rispetto allo scorso anno”: il dato è stato fornito a Fiumicino dal Direttore Sviluppo Marketing Aviation di ADR, Fausto Palombelli nel corso della presentazione del nuovo volo diretto per Montreal operato da Air Canada rouge.
“Il mese di aprile si è chiuso facendo registrare un aumento del traffico sugli aeroporti della Capitale, con un miglioramento dell’8,1% verso le destinazioni internazionali rispetto allo scorso anno”: il dato è stato fornito a Fiumicino dal Direttore Sviluppo Marketing Aviation di ADR, Fausto Palombelli nel corso della presentazione del nuovo volo diretto per Montreal operato da Air Canada rouge. “Di qui al mese di ottobre, poi, in aggiunta al naturale aumento dei collegamenti in coincidenza della stagione estiva – ha spiegato Palombelli - quest’anno si registra un incremento del 10% nei posti offerti, rispetto allo stesso periodo di picco dello scorso anno, frutto di una programmazione iniziata già nel 2013 nell’ambito delle nuove strategie. Lo scalo romano ha aumentato la capacità di attrarre i vettori, grazie agli importanti investimenti avviati da ADR per migliorare la qualità delle infrastrutture e dei servizi offerti a Fiumicino. Risultato, peraltro, annunciato anche da Enac, che con soddisfazione ha verificato un generale incremento dei livelli di qualità dei servizi evidenziato dall’ultima classifica di ACI Europe (Airport Council International)”. “Le novità per l’intera ‘summer’ – ha detto ancora Palombelli - saranno rappresentate da oltre 50 nuove frequenze rese disponibili sia da compagnie già operative a Fiumicino, sia da nuovi vettori che hanno scelto di investire sul Leonardo da Vinci. All’aumento dell’offerta esistente, vanno inoltre aggiunte 10 nuove destinazioni”. Tra le novità più importanti, una notevole crescita di collegamenti diretti verso le mete turistiche e balneari italiane ed europee, e verso destinazioni di lungo raggio.