Aeroporto di Genova: bilancio 2024 in utile e Cda confermato
Approvato il rendiconto dello scorso anno con ricavi in crescita e ritorno all’utile. Nei primi quattro mesi del 2025 i passeggeri superano quota 394mila (+13,9%).
L’Assemblea dei Soci di Aeroporto di Genova S.p.A. ha approvato il Bilancio di Esercizio 2024 e confermato l’attuale Consiglio di Amministrazione fino all’approvazione del bilancio 2025. Lo scalo del Cristoforo Colombo chiude l’anno con risultati positivi: passeggeri in crescita (+4,3%), ricavi per 30,1 milioni di euro (+4,6%) e un utile netto di 255mila euro che ribalta la perdita di 1,88 milioni del 2023.
Il risultato operativo (EBITDA) si attesta a 2,3 milioni, in netto miglioramento rispetto al dato negativo dell’anno precedente, a fronte di un contenimento dei costi a 29,4 milioni (-3,3%). Merito, si legge nella nota, di una gestione più efficiente e del rafforzamento delle attività commerciali.
Confermata la composizione del CdA, guidato dal presidente Enrico Musso. Con lui, Ilaria Queirolo e Alessandro Arvigo (in quota Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale), Alessandro Cavo e Daniele Papone (designati dalla Camera di Commercio di Genova).
«A nome di tutto il Consiglio di Amministrazione ringrazio i soci per la rinnovata fiducia – ha dichiarato Musso –. Ci aspetta un periodo di intenso lavoro, tra rafforzamento dell’offerta commerciale, completamento del piano di ammodernamento e individuazione di un partner in grado di valorizzare lo scalo».
Nel frattempo, il 2025 si è aperto con dati in ulteriore crescita: nei primi quattro mesi l’aeroporto ha movimentato oltre 394mila passeggeri, in aumento del 13,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare, il traffico internazionale ha segnato un +32,5%, sostenuto dall’aumento di frequenze e capacità da parte di Wizz Air, KLM e Vueling.
Nel solo mese di aprile, i passeggeri sono stati 139.018 (+10,6%), con 1.419 movimenti di volo (+5%).