Aeroporto di Genova verso l’utile operativo con importanti novità
L’Assemblea dei Soci di Aeroporto di Genova SpA ha recentemente approvato il bilancio 2023, che si chiude con una perdita complessiva di esercizio di poco superiore ai 3 milioni di euro.
Un risultato decisamente migliore rispetto al progetto di bilancio che prevedeva un disavanzo di quasi 5 milioni di euro e che i soci (Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure e Camera di Commercio di Genova) non avevano ritenuto di approvare in favore di ulteriori approfondimenti.
“Ciò ha dimostrato che i fondamentali economici dell’azienda, al netto delle partite straordinarie, sono solidi – ha dichiarato Enrico Musso, neo Presidente dell’Aeroporto di Genova – e grazie al prossimo aumento di capitale di circa 2,9 milioni di euro dovuti al risultato positivo della situazione economico patrimoniale al 31 luglio 2024 si chiude una fase di incertezza e possiamo ora concentrarci sulla gestione, la quale vedrà un utile operativo già nell’esercizio 2024 e l’inaugurazione, ad inizio 2025, dell’ampliamento dell’aerostazione passeggeri.”
Positive novità sugli operativi non mancano. Per prima Ryanair ha lanciato lo scorso 8 novembre l’operativo Winter 24 per Genova festeggiando i 25 anni di attività in questo aeroporto. Il viaggio di Ryanair con Genova è infatti cominciato nel 1999 con un volo Genova-Londra Stansted e da allora Ryanair è cresciuta a Genova incrementando il traffico aereo e il turismo trasportando 5 milioni di passeggeri. Quest’inverno Ryanair effettua 44 voli settimanali (+29% rispetto all’inverno 2023) da e per Genova su 8 rotte per Bari, Cagliari, Bruxelles Charleroi, Catania, Napoli, Palermo, Londra Stansted e Lamezia Terme, quattro delle quali, tra cui Londra e Catania, vedono un aumento delle frequenze. “Ryanair è oggi la compagnia leader a Genova, sia per numero di rotte, che di passeggeri – ha dichiarato Musso – e noi le siamo grati per il maggior investimento nel nostro territorio, il quale produrrà ulteriori benefici sulla connettività e sull'economia ligure.”
Infine Vueling, che quest’anno ha celebrato il proprio 20° anniversario, nella stagione estiva 2025 potenzia la rotta Genova-Barcellona con un incremento della capacità di oltre il 20% rispetto all’estate 2024. Il vettore spagnolo aumenta l’offerta tra “la Superba” e la città catalana anticipando le 4 frequenze settimanali già a metà maggio e incrementandole a 5 voli settimanali nei mesi di luglio e agosto.
Paolo Gassani