Affitti brevi: CaseOspitali.it entra nel Gruppo CleanBnB
Una partnership strategica per rafforzare la professionalizzazione del mercato degli affitti brevi a Milano e in Italia
CleanBnB, primo operatore italiano nella gestione professionale degli affitti brevi, acquisisce il 100% della società Case Ospitali S.r.l. e avvia una gestione commerciale sinergica con la piattaforma CaseOspitali.it, fondata da Silvia Ghezzi e Antonella Brugnola.
Il portafoglio di CaseOspitali.it comprende circa 60 unità, principalmente a Milano e nell’hinterland, con un valore di gross booking superiore al milione di euro annui, gestite secondo standard professionali in linea con quelli di CleanBnB.La collaborazione arriva in un momento cruciale per il settore italiano, caratterizzato da domanda elevata e crescente richiesta di standard professionali. Parallelamente, diminuisce il numero degli operatori non strutturati, penalizzati da normative complesse e costi crescenti. Solo i player capaci di adottare modelli industriali e processi efficienti riescono a crescere. CleanBnB ha anticipato questa evoluzione investendo in una presenza capillare e in un’organizzazione in grado di gestire grandi volumi di soggiorni, inserendo così CaseOspitali.it all’interno di un modello integrato che combina competenze locali e capacità operative nazionali.
La visione di CleanBnB
«Questa operazione conferma il percorso di crescita che portiamo avanti sin dalla nascita della società» commenta Francesco Zorgno, CEO e Co-founder di CleanBnB. «Gli ospiti chiedono servizi professionali e standard elevati, mentre i proprietari richiedono trasparenza e redditività. Per molti piccoli property manager diventa difficile sostenere gli investimenti necessari: fare squadra con un operatore strutturato non è più solo un’opportunità, ma una scelta fondamentale per crescere».
Zorgno aggiunge che la riduzione degli operatori non significa calo della domanda: «Il turismo resta solido. Il mercato sta selezionando chi ha investito in tecnologia, qualità e processi strutturati. Vogliamo sostenere gli operatori radicati sul territorio che necessitano di strumenti più avanzati».
L’ingresso strategico di CaseOspitali.it
Per Silvia Ghezzi, entrare in CleanBnB rappresenta «la possibilità di offrire ai nostri proprietari un servizio più solido e moderno, senza rinunciare alla cura che ci ha sempre contraddistinto». Antonella Brugnola sottolinea l’importanza delle infrastrutture operative e degli strumenti tecnologici avanzati messi a disposizione dalla società: «È una partnership che unisce competenze complementari e guarda al futuro con una visione condivisa».
Un modello integrato per un mercato competitivo
L’integrazione prevede il supporto di Ghezzi e Brugnola nello sviluppo commerciale di CleanBnB sul territorio e la gestione diretta del portafoglio CaseOspitali.it. L’operazione consolida la leadership di CleanBnB in oltre 100 località italiane, promuovendo un ecosistema collaborativo tra operatori locali e strutturati, con l’obiettivo di offrire ai viaggiatori un’esperienza di ospitalità più affidabile, professionale e competitiva.