
Agriturist sostegno per l’agricoltura nelle aree protette
Cliccando sul menu novità è possibile visionare e scaricare lo studio preliminare che darà poi i contenuti alla parte formativa e di assistenza alle imprese, indirizzata su tre aree protette: il Parco Nazionale dell'Alto Appennino Modenese, il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, il Parco Nazionale del Gargano. Nelle aree protette, o in prossimità di esse, è collocato circa un terzo dell'offerta agrituristica nazionale. Ma ancora le sinergie fra questa forma di accoglienza così vicina alla natura e le istituzioni di salvaguardia della natura stessa, sono ancora deboli. Lo studio si divide in tre parti ed esamina i diversi aspetti dell'agricoltura nelle aree protette, indicando pratiche di ecocompatibilità e soluzioni di multifunzionalità che valorizzino al meglio le risorse ambientali, in modo da compensare i vincoli imposti dalla salvaguardia naturalistica.