AIAV istituisce 5 borse di studio in memoria di Alberto Corti
Il riconoscimento è rivolto ai laureandi in Progettazione e Management del Turismo dell’Università del Piemonte Orientale
L’Associazione Italiana Agenti di Viaggio (AIAV) ha annunciato l’istituzione di cinque borse di studio in memoria di Alberto Corti, recentemente scomparso e stimato direttore generale di Confturismo. Le borse sono destinate ai laureandi del corso triennale in Progettazione e Management del Turismo dell’Università del Piemonte Orientale per l’anno accademico 2025/26.
Il riconoscimento, oltre a ricordare la figura di Corti, punta a valorizzare i giovani talenti che si preparano a guidare il settore turistico italiano. Le borse saranno assegnate alle cinque tesi giudicate più meritevoli da una giuria composta da professionisti e membri dell’associazione: Fulvio Avataneo, presidente nazionale, Daniele Fiorini, direttore generale, Veronica Scaletta, responsabile del servizio legale, Francesco Perinetto, responsabile turismo organizzato, e Caterina Claudi, consulente.
Tra i criteri di valutazione figurano la capacità di proporre soluzioni innovative alle sfide del turismo, tra cui sostenibilità ambientale e inclusività, delocalizzazione e destagionalizzazione, rigenerazione urbana e territoriale, digitalizzazione e utilizzo dell’intelligenza artificiale lungo la filiera.
“Alberto Corti è stato un punto di riferimento insostituibile per il turismo italiano e per me un grande amico – ha dichiarato Fulvio Avataneo, presidente AIAV –. Con queste borse vogliamo creare un ponte tra la sua esperienza e l’energia delle nuove generazioni, trasmettendo passione e competenza, valori che Alberto ha sempre incarnato”. L’iniziativa si inserisce nell’impegno continuo di AIAV per la formazione e lo sviluppo delle competenze nel settore turistico, a fianco della consulenza professionale, della promozione della redditività delle imprese e della collaborazione con istituzioni e università.