air berlin in oneworld
Dalla mezzanotte del 20 marzo airberlin, seconda compagnia di Germania e sesta per dimensioni in Europa, è un membro a tutti gli effetti dell’alleanza globale oneworld®.Insieme al vettore tedesco si è unita all’alleanza in qualità di vettore affiliato la controllata austriaca NIKI.
Dalla mezzanotte del 20 marzo airberlin, seconda compagnia di Germania e sesta per dimensioni in Europa, è un membro a tutti gli effetti dell’alleanza globale oneworld®.Insieme al vettore tedesco si è unita all’alleanza in qualità di vettore affiliato la controllata austriaca NIKI.
La notizia è stata ufficiliazzata ieri pomeriggio nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Board Esecutivo di oneworld, riunito a Berlino insieme al CEO di oneworld Bruce Ashby per dare il benvenuto al CEO di airberlin Hartmut Mehdorn e ai Managing Director di NIKI Christian Lesjack e Otmar Lenz.La cerimonia ha rappresentato il primo evento ospitato all’interno del nuovo Aeroporto Internazionale di Berlino Brandeburg, il più moderno hub d’Europa, che sarà inaugurato il prossimo 3 giugno e diventerà la nuova base
domestica di airberlin. Tutte le compagnie oneworld concentreranno le proprie operazioni all’interno
del medesimo Terminal per agevolare transfer e connessioni tra i voli dei diversi partner.
Per l’occasione, le piste del nuovo aeroporto hanno ospitato i primi aeromobili della loro storia: un
Airbus A330-200 di airberlin in speciale livrea oneworld e un Boeing 737-800 della compagnia
tedesca.
L’ingresso di airberlin espande significativamente il network di oneworld sull’Europa centromeridionale e triplica il numero di destinazioni servite dall’alleanza in Germania rafforzandone strategicamente la posizione competitiva sul mercato tedesco, polo chiave dell’economia europea da cui ogni anno transitano oltre 200 milioni di passeggeri. A livello internazionale airberlin arricchisce il network di oneworld di 70 nuovi aeroporti e due Paesi,
Islanda e Iraq, estendendone la copertura globale fino a quasi 800 destinazioni in 150 paesi.
“L’ingresso in oneworld costituisce un momento storico per airberlin – ha commentato la notizia
dell’ingresso Hartmut Mehdorn, CEO di airberlin. "Rafforzerà considerevolmente la nostra
posizione competitiva, consentendoci di offrire ai nostri passeggeri un vero network globale di
destinazioni servite da alcune tra le migliori e più grandi compagnie aeree al mondo. I vantaggi
saranno enormi anche dal punto di vista finanziario, grazie sia all’incremento dei passeggeri
generato da un aumento del traffico interline tra vettori partner sia alle economie di scala e alle
opportunità di ottimizzazione dei costi derivate dalla partecipazione ai vari programmi di efficienza
dell’alleanza. Siamo orgogliosi di essere stati ammessi a fare parte di quella che riteniamo essere
l’alleanza aerea che si distingue sul mercato per la qualità dei suoi partner.”
“oneworld ha scelto di concentrare la propria attenzione sui frequent flyer internazionali,
espandendosi strategicamente per offrire una copertura sempre più efficace sulle rotte che collegano le più popolari destinazioni business internazionali – aggiunge Tom Horton, Chairman, President e Chief Executive di American Airlines e Chairman del Board Esecutivo di oneworld. "Il valore
aggiunto di airberlin all’interno della nostra strategia è evidente, e misurabile nella capillarità della
copertura che ci consentirà di avere su un mercato decisivo come quello tedesco, attuale centro
nevralgico dell’economia europea. Da oggi, grazie alle numerose connessioni tra i voli airberlin e
quelli intercontinentali operati dai partner di oneworld, possiamo offrire al nostro focus target una
valida alternativa per volare in tutto il mondo facendo leva sull’hub di Berlino.”
“Abbiamo sempre mirato a distinguerci come scelta privilegiata di chi, per lavoro, viaggia spesso su
tratte internazionali e intercontinentali – conclude Wille Walsh, Chief Executive di IAG, la società
che controlla il vettore che si è fatto promotore e “tutor” dell’ingresso di airberlin in oneworld, British
Airways. "Il nostro punto di forza nel raggiungimento di questo obiettivo è la qualità dei partner
dell’alleanza, pochi e selezionatissimi, e l’elevato standard di servizio e vantaggi offerti ai nostri
passeggeri. L’ingresso di un grande vettore come airberlin oggi conferma ulteriormente questo
nostro approccio.”