Immagine di sfondo della pagina Air Canada collega Milano e Toronto no stop
14 febbraio 2014

Per la prima volta il più grande centro commerciale e industriale dell'Italia sarà collegato non stop con il suo omologo canadese tutto l'anno. Cinque volte la settimana decollerà da Milano Malpensa un Boeing 767-300ER di Air Canada configurato con due classi di servizio, la pluripremiata International Business Class e l’Economy.

Per la prima volta il più grande centro commerciale e industriale dell'Italia sarà collegato non stop con il suo omologo canadese tutto l'anno.
Cinque volte la settimana decollerà da Milano Malpensa un Boeing 767-300ER di Air Canada configurato con due classi di servizio, la pluripremiata International Business Class e l’Economy.
“Con questo nuovo volo Air Canada entra a far parte della ristretta cerchia di compagnie aeree che operano voli intercontinentali no-stop da ben tre città italiane: Milano, Roma e Venezia" osserva Umberto Solimeno, Direttore per l’Italia di Air Canada. "E' un chiaro e preciso impegno, un espressione di fiducia in Italia e nei suoi tre maggiori aeroporti da parte della 18° più grande compagnia del mondo e sesta nel nord America" aggiunge Solimeno.
 
“E’ con grande soddisfazione che SEA condivide l’annuncio del nuovo collegamento diretto di Air Canada tra Malpensa e Toronto – dichiara Giulio De Metrio, Chief Operating Officer di SEA. Con l'arrivo di Air Canada il network globale di destinazioni da Milano Malpensa si arricchisce con la capitale finanziaria e culturale dell'undicesima economia mondiale, nonché punto di partenza per viaggi turistici dal grande fascino. La decisione di Air Canada riconferma il crescente interesse delle grande compagnie intercontinentali a volare su Milano. Interesse sottolineato dal fatto che Malpensa sia l’unico collegamento dall’Europa a durata annuale tra i nuovi voli annunciati dal vettore per il 2014.”
 
I voli partiranno da Milano ogni lunedì, martedì, giovedì, sabato e domenica alle 12.10, arrivando a Toronto alle 15.30.  L'orario è ideale sia per chi transita a Milano, proveniente con voli che offrono ottime coincidenze, ad esempio da Roma, Catania, Napoli, Cagliari e Olbia.  Atterrare a Toronto alle tre e mezzo di pomeriggio consente di proseguire con Air Canada verso decine di destinazioni nel nord, centro e sud America.
 
Air Canada sta lavorando in collaborazione con SEA alla campagna di lancio che prevede una serie di attività legate alla comunicazione ed al marketing nonché promozioni e tariffe speciali.  Air Canada ha come obiettivo di attrarre tutto il traffico diretto ed in partenza da Milano verso il Canada che è di oltre 120.000 unità.
 
Conclude Umberto Solimeno: "Il nuovo volo non stop risponde alla crescente domanda della clientela business in Italia e in Canada, accorciando il tempo di viaggio ed evitando transiti nel nord Europa - un vantaggio ancor più importante in inverno quando possono verificarsi problemi meteo in alcuni scali nord europei “.

Cerca