Air Canada premia Roma e l’Italia con voli invernali
“55 anni di collegamenti Canada – Italia operati da Air Canada, la storica compagnia di bandiera canadese,un importante traguardo, un evento che vogliamo festeggiare lanciando da Roma la grande novità di un operativo invernale, da ottobre 2016 a gennaio 2016, con sei voli settimanali in partenza da Fiumicino: tre partenze su Montreal e tre partenze su Toronto. Gli aeromobili operati saranno un Airbus 330-300 su Toronto e un Boeing 767-300ER su Montreal”. Sono le parole pronunciate con grande soddisfazione da Umberto Solimeno, country manager Italia della compagnia,
“55 anni di collegamenti Canada – Italia operati da Air Canada, la storica compagnia di bandiera canadese,un importante traguardo, un evento che vogliamo festeggiare lanciando da Roma la grande novità di un operativo invernale, da ottobre 2016 a gennaio 2016, con sei voli settimanali in partenza da Fiumicino: tre partenze su Montreal e tre partenze su Toronto. Gli aeromobili operati saranno un Airbus 330-300 su Toronto e un Boeing 767-300ER su Montreal”. Sono le parole pronunciate con grande soddisfazione da Umberto Solimeno, country manager Italia della compagnia, nel corso della serata di presentazione romana (Vittoriano) delle novità della compagnia, organizzata congiuntamente da Air Canada e Aeroporti di Roma, alla presenza del direttore sviluppo aviation marketing di Aeroporti di Roma Fausto Palombelli.“I voli Air Canada operativi anche nel periodo invernale-ancora Solimeno- rappresentano il riconoscimento di una potenzialità di mercato che finalmente siamo in grado di servire, ed è un riconoscimento per la città di Roma che se lo merita, e rappresenta un passo in più nella collaborazione con Aeroporti di Roma, società che recentemente ha dovuto affrontare diverse difficoltà. La concorrenza ci ha sempre stimolato e per questo motivo dobbiamo ringraziare la rete della distribuzione delle agenzie di viaggio ed i nostri quasi 40 milioni di passeggeri che continuano a premiarci, scegliendoci puntualmente da decenni. Il nostro impegno in Italia punta, quindi, a far crescere e migliorare l'offerta ed i servizi ai passeggeri stagione dopo stagione. Con grande soddisfazione osservo che al mio arrivo in Air Canada la compagnia contava su 12 voli dall’Italia e uno scalo e adesso contiamo su 26 voli e tre scali”.
“L’estensione dei voli per Toronto e Montreal rappresenta un ulteriore conferma della dinamicità del mercato romano e conferma l’importanza del Canada quale 3° mercato di lungo raggio da Fiumicino per numero di passeggeri trasportati- le parole di Fausto Palombelli, Direttore Sviluppo Marketing Aviation di ADR. “Una maggiore offerta di collegamenti diretti per il Nord America nei mesi invernali consolida gli sforzi portati avanti da Aeroporti di Roma per estendere la stagionalità della domanda su tale comparto durante l’intero corso dell’anno. Ci auspichiamo che lo sviluppo di questi nuovi voli sosterrà anche per i mesi invernali il tasso di crescita del traffico di oltre il 3% registrato nei primi otto mesi del 2015 sull’intero settore nord-Atlantico, rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso”.
Alle spalle di Air Canada una buona estate. “ Siamo contenti dei risultati su tutti e tre gli scali (Roma, Venezia e Milano) e pensiamo di chiudere intorno al 90% di occupazione. Il nostro problema è stato ,in realtà , la mancanza di capacità per soddisfare tutte le richieste. E proprio sul piano della capacità ci dobbiamo impegnare e per la Summer 2017 ci saranno a breve interessanti novità”. e.i.