Air Canada…sempre più rotta sull’Italia. 2014: Milano Malpensa Toronto
Dopo un 2013 molto positivo Air Canada guarda già al futuro incrementando gli investimenti in Italia per il 2014 e ampliando l’offerta. E’ quanto conferma Umberto Solimeno, direttore Air Canada per l’Italia
Dopo un 2013 molto positivo Air Canada guarda già al futuro incrementando gli investimenti in Italia per il 2014 e ampliando l’offerta. E’ quanto conferma Umberto Solimeno, direttore Air Canada per l’Italia. “Le frequenze aumenteranno complessivamente del 57%, mentre l’offerta totale di posti sulle rotte dall’Italia aumenterà dell’88% rispetto al 2013. Nel 2014 Air Canada entrerà nella ristretta cerchia di compagnie aeree che operano voli intercontinentali non stop da tre grande città in Italia. Oltre ai collegamenti da Roma e Venezia è previsto, infatti, il lancio del volo diretto da Milano Malpensa a Toronto. Inoltre, dalla prossima primavera il nostro vettore leisure, Air Canada rouge, collegherà Venezia con Toronto e Roma Fiumicino con Montreal”.
Se l’offerta si presenta senza dubbio di alto livello, la compagnia farà di tutto per attirare il passeggero italiano anche con il servizio e il confort di bordo. “Air Canada- evidenzia Solimeno- punta sempre a migliorare la qualità dell’esperienza a bordo dei suoi aerei per renderla indimenticabile. Dalla prossima primavera anche la clientela italiana potrà apprezzare molte delle soluzioni tecnologiche che stiamo introducendo sui nostri aerei. Sia sui nostri Airbus A330 da Roma che sui Boeing 767 da Milano Malpensa, offriamo la nostra International Business Class oltre che la classe economica. La cabina della business con una configurazione 1-1-1 che consente ad ogni ospite l’accesso diretto al corridoio regalandogrande privacy. Le poltrone, completamente reclinabili e i touch screen individuali da 15’’ rendono il viaggio estremamente confortevole. La cucina di bordo offre un menù ricercato e una carta dei vini arricchita da alcune tra le migliori produttori italiani, francesi e sud americani. Anche per chi viaggia in Economy il servizio è molto curato: confort e intrattenimento, con circa 600 ore tra musica, film di ultima uscita, video e programmi televisivi disponibili sugli schermi individuali dei passeggeri".
Air Canada Rouge rappresenta una vera novità …quali i suoi principi ? “Air Canada rouge- spiega ancora Solimeno- incarna una nuova filosofia di viaggio, legata al piacere della vacanza e dell’avventura con un‘occhio di riguardo per la clientela business. E’ un’esperienza di viaggio nuova a tariffe sorprendentemente convenienti. Nel 2014 opereremo da Venezia e Roma con i nostri Boeing 767 completamente rinnovati e riconfigurati con due classi, la “Premium rouge” e la “rouge” per l’economica. Grande la novità tecnologica a bordo, dove tutta la cabina passeggeri diventa un ambiente wi-fi. I clienti, attraverso l’app di Air Canada, possono ricevere in streaming sui propri ipad e simili centinaia di film e programmi musicali da godersi in volo. Sarà’ come essere a casa, nel proprio salotto o sulla spiaggia preferita....”
Nell’agenda di Air Canada c’è naturalmente un must: la vicinanza al trade.
“Air Canada nel mercato italiano è vicina ai propri partner commerciali, le agenzie di viaggio, i tour operator e ai propri clienti. Puntiamo ad offrire collegamenti sempre più frequenti e convenienti verso il Nord, Centro e Sud America. Tutti i voli dall’Italia, ad esempio, si collegano perfettamente al nostro network di oltre 55 scali negli USA e nell’aeroporto di Toronto il transito è ancora più facile. La US Custom and Border Protection dispone ora di una sala riservata per i controlli doganali. Il passeggero effettua già a Toronto i controlli per entrare negli USA, arrivando alla propria destinazione negli States senza dover fare ulteriori controlli, il tutto senza preoccuparsi minimamente del proprio bagaglio che sarà trasferito sul volo di prosecuzione proprio come avviene per i collegamenti domestici. Provare per credere- conclude il direttore per l’Italia.