Air China introduce il suo primo Boeing 787-9 Dreamliner
Air China introduce il suo primo Boeing 787-9 Dreamliner
Boeing e Air China hanno mostrato ufficialmente il primo 787-9 Dreamliner della compagnia al pubblico, durante una grande cerimonia svoltasi a Pechino oggi. La compagnia di bandiera nazionale è la prima del Paese a fare entrare in servizio un 787-9.
“Il 787-9 Dreamliner utilizza una varietà di tecnologie innovative ben rappresentate dal suo sistema elettronico di handling e un largo impiego di materiali compositi”, ha commentato il Capitano Wang Yingnian, chief pilot di Air China. “In quanto tale, l’aereo gode di grandi vantaggi come un consumo di carburante inferiore, minori emissioni e minor rumore, che sono ben allineati con l’idea di volo green della quale Air China è da lungo tempo sostenitrice”.
Questo è il primo di 15 Dreamliner che si aggiuneranno alla flotta di Air China.
“Siamo molto onorati che il 787-9 sia stato aggiunto alla flotta della compagnia di bandiera cinese”, ha dichiarato Ihssane Mounir, Boeing Commercial Airplanes senior vice president of Northeast Asia Sales, “Il 787-9 di Air China, sulla scia della partnership di lunga data con Boeing, garantirà comfort e convenienza ai passeggeri, un eccezionale risparmio di carburante e ottime prestazioni ambientali alle compagnie aeree clienti”.
Il 787-9 completa e amplia la famiglia del 787. Con la fusoliera più lunga di sei metri rispetto al 787-8, il 787-9 è in grado di trasportare oltre 40 passeggeri in più a oltre 830 km con le stesse prestazioni ambientali eccezionali - 20% in meno di consumo di carburante e 20% in meno di emissioni rispetto agli aerei di dimensioni simili.
Il 787-9 sfrutta il design visionario del 787-8, offrendo ai passeggeri una serie di caratteristiche come i finestrini più grandi dell’industria, cappelliere più capienti, una moderna illuminazione a LED, maggiore umidità, una pressurizzazione più bassa della cabina, aria più pulita e un andamento del volo più stabile.
“Crediamo che il 787-9 diventerà la Colonna portante delle rotte internazionali a lungo raggio di Air China e giocherà un ruolo chiave nel supportare la strategia di sviluppo internazionale del vettore”, ha aggiunto il Capitano Wang.
Air China, basata a Pechino, userà i suoi 787-9 per cavalcare l’onda del crescente traffico passeggeri internazionale, attraverso l’espansione del suo network internazionale per mezzo di servizi non-stop point-to-point.