Air France, primo Airbus A220-300
Il 29 settembre 2021, Air France ha preso in consegna il suo primo Airbus A220-300, ultimo gioiello della flotta della compagnia sulla sua rete a corto e medio raggio. Dopo l'introduzione dell'Airbus A350 per le tratte a lungo raggio, la compagnia continua a rinnovare la sua flotta ed entro il 2025 avrà integrato i 60 A220-300 ordinati nel 2019 per sostituire gradualmente gli Airbus A318 e A319 nonché diversi Airbus A320. Oltre a questo ordine di acquisto di 60 Airbus A220 - il più grande da parte di un cliente europeo – Air France ha ulteriori 30 opzioni e 30 diritti di acquisto.
"Questo nuovo aereo dalle prestazioni energetiche ineguagliabili rappresenta una risorsa importante per Air France. Ad oggi, il rinnovo della flotta è la principale fonte di riduzione delle emissioni di CO2, ed è per questo che continuiamo a investire in aerei di ultima generazione. Stiamo anche attivando tutte le leve a nostra disposizione, come i carburanti sostenibili o l'eco-pilotaggio, per contribuire alla decarbonizzazione del settore aereo e per posizionarci come leader di un'aviazione più sostenibile" ha dichiarato Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM."L'arrivo di un nuovo aereo è sempre un'occasione speciale per una compagnia aerea. Tutti i team di Air France hanno trascorso più di due anni a preparare questo momento e siamo entusiasti di vedere i nostri clienti scoprire il livello ottimale di comfort offerto da questo velivolo. La cabina è più spaziosa, più luminosa e offre una connettività Wi-Fi completa, contribuendo ulteriormente al posizionamento upmarket della nostra offerta" ha aggiunto Anne Rigail, CEO di Air France.
Chiamato "Le Bourget" in omaggio alla città a nord di Parigi che è profondamente legata all'industria dell'aviazione, l'aereo sfoggia l'emblematica livrea di Air France. Inoltre presenta il cavalluccio marino alato sulla parte anteriore della fusoliera e sulle estremità alari, simbolo che incarna il mito della fondazione della compagnia. A partire dal 31 ottobre 2021, l'Airbus A220-300 volerà verso Milano-Linate, Venezia, Berlino, Barcellona e Madrid a partire dall'hub Air France di Parigi-Charles de Gaulle. Durante la stagione invernale 2021-2022, l'aereo estenderà progressivamente la sua rete a Bologna, Roma, Lisbona e Copenhagen.