Air India potenzia efficienza e sostenibilità con le soluzioni data-driven SITA
OptiFlight® e eWAS riducono consumo di carburante ed emissioni, ottimizzando le operazioni di volo su flotta narrowbody
Di fronte all’aumento dei costi del carburante e alla crescente pressione normativa e sociale per la riduzione delle emissioni di carbonio, il Gruppo Air India ha adottato un approccio tecnologico avanzato per migliorare l’efficienza dei propri voli e ridurre l’impatto ambientale.
L’iniziativa prevede l’implementazione delle soluzioni SITA OptiFlight® e SITA eWAS su tutta la flotta Airbus A320 di Air India e sui Boeing 737 di Air India Express, con l’obiettivo dichiarato di ridurre le emissioni di carbonio di circa 35.000 tonnellate all’anno.
SITA OptiFlight® è una suite di strumenti intelligenti progettata per ottimizzare le principali fasi del volo, integrando dati storici, modelli di prestazione specifici per ogni aeromobile e previsioni meteorologiche 4D. Al centro della piattaforma c’è OptiClimb, la soluzione avanzata per l’ottimizzazione della fase di salita: grazie a programmi di salita personalizzati, i piloti possono ridurre significativamente il consumo di carburante senza compromettere sicurezza e prestazioni.
In parallelo, SITA eWAS fornisce aggiornamenti meteorologici in tempo reale e strumenti predittivi per la gestione delle rotte, consentendo ai piloti di evitare turbolenze, adattare il percorso in modo efficiente e prendere decisioni operative basate sui dati. L’integrazione di queste due soluzioni permette una gestione del volo più intelligente e orientata dai dati, con un impatto diretto sia sulla sostenibilità che sull’efficienza operativa.
Sumesh Patel, Presidente Asia Pacifico di SITA, ha sottolineato l’importanza di questa partnership: “L’adozione da parte di Air India di OptiFlight® e eWAS è un esempio concreto di come le tecnologie digitali possano aiutare le compagnie aeree a ridurre le emissioni, ottimizzare i consumi e generare valore operativo reale per ogni volo.” Basil Kwauk, Chief Operations Officer di Air India, ha aggiunto: “Sostenibilità ed efficienza sono al centro della nostra trasformazione in una compagnia di livello mondiale. Queste soluzioni rappresentano un passo concreto verso la modernizzazione delle nostre operazioni e la riduzione dell’impatto ambientale.”
Questa iniziativa rientra nella strategia più ampia di modernizzazione del Gruppo Air India e rappresenta un esempio significativo di come le compagnie aeree stiano sempre più integrando la tecnologia digitale nella gestione dei voli.
Le stesse soluzioni saranno estese in futuro anche alla flotta widebody, estendendo i benefici in termini di riduzione del consumo di carburante, emissioni e ottimizzazione dei processi operativi a tutti i segmenti di volo.