Immagine di sfondo della pagina Air Serbia raggiunge 2 milioni di passeggeri e rafforza flotta e servizi
03 luglio 2025

Il 30 giugno Air Serbia ha trasportato il suo due milionesimo passeggero nel 2025. La compagnia aerea nazionale serba ha tagliato questo traguardo in anticipo rispetto all’anno scorso, quando la quota 2 milioni venne raggiunta nel mese di luglio.
“Due milioni di passeggeri sui nostri voli dall'inizio dell'anno dimostrano chiaramente che la strategia che abbiamo definito per il 2025 è stata vincente", commenta Jiri Marek, Ceo di Air Serbia. "Questo risultato conferma anche che Air Serbia è giustamente considerata un punto di riferimento nella regione. In quanto vettore nazionale, rappresentiamo con orgoglio la Serbia nel mondo, come evidenziato anche da un recente sondaggio condotto dal rinomato portale britannico Skytrax. Ringraziamo i nostri passeggeri per la fiducia e i nostri dipendenti per l’impegno e la dedizione".
Dall’inizio dell’anno, Air Serbia ha ampliato il proprio network con sei nuove destinazioni. La compagnia ha lanciato per la prima volta voli diretti verso Shanghai, Mykonos, Alghero e Tbilisi, e ha ripreso i collegamenti con Firenze e Ginevra. La flotta è stata rafforzata con due nuovi aeromobili: un wide-body Airbus A330-200 e un narrow-body Embraer E195. Inoltre, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’esperienza dei passeggeri presso l’aeroporto di Belgrado, sono stati aperti banchi check-in Premium per i passeggeri di classe business di Air Serbia.
 
Oltre il volo, Air Serbia per il sociale

Oltre alle attività operative, Air Serbia ha dimostrato grande impegno anche nel campo della responsabilità sociale. Nel primo semestre dell’anno, le uniformi maschili e femminili della precedente collezione degli equipaggi di cabina e di volo sono state donate al Sremčica Institution for Children and Youths e all’organizzazione Dressed for Success. Nell’ambito del progetto 'Strengthening Families' condotto da SOS Villaggi dei Bambini Serbia, bambini provenienti da famiglie socialmente vulnerabili hanno volato per la prima volta nella loro vita, da Niš a Belgrado, a bordo di un aereo Air Serbia. In collaborazione con l’azienda pubblica Srbijašume, Air Serbia ha inoltre contribuito alla tutela e al miglioramento dell’ambiente piantando querce e frassini nel parco di Košutnjak, a Belgrado.

Cerca