Airbus A350: nuovi standard nello sviluppo e nel design della cabina
Airbus ha svelato gli interni della cabina dell’A350 XWB che sono stati installati a bordo dell’aeromobile adibito ai test di volo MSN002 presso lo stabilimento Airbus ad Amburgo.
Airbus ha svelato gli interni della cabina dell’A350 XWB che sono stati installati a bordo dell’aeromobile adibito ai test di volo MSN002 presso lo stabilimento Airbus ad Amburgo. L’MSN002, che ha eseguito il suo primo volo il 26 febbraio scorso, è il primo dei due aeromobili adibiti ai test su cui sono stati installati gli interni della cabina. Nello scorso mese di marzo sull’aeromobile sono stati condotti numerosi test sia a terra che in volo a livello di cabina in un periodo di due settimane. Le cabine di tutti gli aeromobili Airbus sono progettate da team di ingegneri ed esperti ad Amburgo. I nuovi interni dimostrano come la fusoliera ‘eXtra-wide’ dell’aeromobile sarà presto in grado di offrire ai passeggeri maggiore spazio personale, flessibilità e comfort, sia in classe business sia in classe economica, e, soprattutto, sedili larghi 18 pollici (circa 45 cm) in file da 9 nella classe economica. Oltre a svelare i primi test della cabina dell’A350 XWB, Airbus ha anche inaugurato il proprio Customer Definition Centre (CDC) dedicato all’A350 XWB, dove l’efficiente processo di progettazione e di definizione della cabina consentirà di ridurre i tempi di esecuzione. Il CDC dispone di spazi allestiti su misura e consente ai clienti di osservare, toccare e testare concretamente le soluzioni presentate in catalogo all’interno dello showroom, in stretta cooperazione con i partner di Airbus. Il centro incorpora altresì l’innovativo “A350 XWB Configurator”, uno strumento che crea un ambiente virtuale, e che costituisce anche uno strumento in grado di ricreare rapidamente le specifiche e la visualizzazione della cabina. In breve, il CDC è un ‘one-stop-shop’ per le compagnie aeree, che possono così scegliere in un unico luogo la configurazione ideale della cabina dell’A350 XWB.