
Al Bit Green oltre 3.800 operatori
per il primo Bit Green: più di 3.800 gli Operatori Il viaggio come esperienza diretta della vita in campagna è una novità che piace agli italiani. Lo conferma il successo di Bit Green, il nuovo focus di Bit 2005 dedicato allo sviluppo del turismo rurale, che si è aperto sabato 12 febbraio e continua fino a oggi, martedì 15 febbraio, nel Pad. 11, l’unico di Bit 2005 aperto al Pubblico per tutti i quattro giorni di manifestazione. Sono stati oltre 3.800, nei primi tre giorni, gli Operatori Professionali transitati dal focus. Il turismo rurale è un fenomeno già affermato all’estero, ancora poco noto ma in crescita in Italia. Un esempio: nel 2001 il 5% del fatturato delle cantine italiane è stato destinato allo sviluppo dell’enoturismo con iniziative come corsi di cucina e degustazione, eventi culturali, seminari sulle tradizioni locali. Il turismo rurale si differenzia dall’agriturismo sotto molteplici aspetti: al Visitatore propone di vivere il mondo agricolo dal punto di vista dell’esperienza quotidiana, piuttosto che del soggiorno, e all’Operatore Agricolo offre opportunità di business alternative, regolate inoltre da una normativa diversa rispetto all’agriturismo. A Bit Green, per la prima volta in Bit, attraverso il valore aggiunto della formazione e della didattica viene presentato il fenomeno di integrazione dell'offerta turistica agricola, articolata in circuiti locali, organizzati e coordinati da enti pubblici e privati e in realtà nazionali gestite da associazioni di settore. Più di 40 gli espositori e co-espositori, tra i quali si segnalano le presenze istituzionali di Coldiretti, Coordinamento Conadel, Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Risorse Agricole e Forestali, Regione Lombardia, Unione Europea. “Siamo molto soddisfatti per il successo non solo quantitativo ma anche qualitativo, – afferma Silvano Dalla Valentina, coordinatore di Bit Green – i Visitatori professionali si sono dimostrati attenti, informati e concretamente interessati a instaurare rapporti di business. Il riscontro che abbiamo dagli Espositori è infatti quello di un bilancio molto positivo in termini di contatti mirati”.