Immagine di sfondo della pagina Al via la 23° edizione di Romaeuropa Festival
01 ottobre 2008

Romaeuropa Festival giunge alla 23a edizione con un programma centrato sull’indagine artistica e la ricerca tecnologica, che per 3 mesi trasformerà Roma in prestigiosa vetrina e palcoscenico privilegiato per lo spettacolo dal vivo. Diretto da Fabrizio Grifasi -nominato quest’anno alla guida della Fondazione Romaeuropa- con Monique Veaute e Giovanni Pieraccini, Presidente, il Festival animerà l’autunno romano dal 27 settembre al 10 dicembre con oltre 300 artisti e 28 progetti, 54 serate di spettacoli e 57.000 posti per il pubblico, attraversando la capitale e trovando la scena in tanti e diversi luoghi della città. La piattaforma artistica del Festival si allarga quest’anno anche al web: un accordo triennale raggiunto con un partner di grande prestigio come Telecom Italia dà il via dal prossimo settembre a Romaeuropa Web Factory, un progetto congiunto per raccogliere e sviluppare le esigenze e gli stimoli provenienti dalle nuove forme d’arte, generate o veicolate attraverso la rete nell’era del web 2.0. Grazie alla sensibilità della Fondazione Romaeuropa e di Telecom Italia verso i progetti innovativi, saranno valorizzati gli artisti più nuovi, inusuali e creativi nell’ambito della video art, della scrittura creativa, della musica e della pubblicità UGA (user generated content), e l’Opificio, sede di Romaeuropa, diviene così luogo della sperimentazione visiva e degli incontri con il pubblico con il nome Opificio Telecom Italia.

Cerca