Al via la quarta edizione di Aurea, Borsa del Turismo Religioso (25-26 ottobre) a San Giovanni Rotondo
Presentata in sede Enit la quarta edizione di Aurea , Borsa del Turismo Religioso, che si svolgerà a San Giovanni Rotondo il 25 e 26 ottobre prossimi. L’evento, organizzato dalla società Spazio Eventi, con la collaborazione dell’Enit, Alitalia e regione Puglia, annovera per questa edizione sinergie importanti con Bit 2008 (ExpoCts) e Spi, il segretariato dei Pellegrinaggi Italiani che rappresenterà ad Aurea i suoi 40 associati tra organizzatori di viaggi e pellegrinaggi (alcuni dei quali partecipi del nuovo Comitato Incoming Astoi). “ Il turismo religioso – ha rimarcato Michele Patanò presentando la manifestazione- sta assumendo una importanza crescente. Sono stati 150 milioni i visitatori di luoghi religiosi in Italia nel 2006 e per il 2007, secondo stime , la cifra aumenta di 30 milioni di unità circa. Va considerato, inoltre, che il turista religioso non è un viaggiatore di serie b, ma ha esigenze di qualità e vuole trovare una offerta ampia che dal sito religioso spazi al territorio e alle sue eccellenze. Per questo il turismo religioso va inteso come traino a un turismo più complesso di base culturale ”. Aurea 2007 vedrà la partecipazione di 90 buyer della domanda proveniente da 21 paesi stranieri che incontreranno una nutrita offerta di operatori specializzati. Previsto anche un momento convegnistico sul tema “ Il Viaggio religioso, ponte dell’interculturalità”. Per il prossimo anno gli organizzatori pensano alla necessità di “ sprovincializzare “ l’evento, e di realizzare una formula itinerante in altre località italiane di richiamo dal punto di vista religioso, se non estere. “ Tutto dipende anche dalle infrastrutture e servizi disponibili”. Milano è tra le candidate.