Al via la stagione 2025 delle strutture del Gruppo Human Company con oltre 37 milioni di investimento per ampliare l'offerta e i servizi
Al via la stagione 2025 di Human Company: strutture rinnovate, focus su sostenibilità, accessibilità e servizi dedicati anche agli amici a quattro zampe.
Human Company inaugura ufficialmente la stagione 2025 con la riapertura di tutte le sue strutture in Toscana, Veneto, Lazio e Lussemburgo. Oltre ai camping in town, al Fabulous village e al PLUS Florence, aperti tutto l’anno, dal 18 aprile sono tornati operativi altri sei villaggi del Gruppo e Palagina, mentre il 24 maggio segnerà il pieno avvio della stagione con l’apertura dello hu I Pini village nel Lazio.
“Abbiamo dato avvio alla nuova stagione forti di un importante piano di investimenti, pensato per elevare e potenziare ulteriormente la qualità delle nostre strutture e dei servizi", commenta Domenico Montano, General Manager Human Company. "La soddisfazione dei nostri ospiti resta infatti al centro di ogni nostra scelta: ciascun intervento nasce dall’ascolto attento delle loro esigenze e si traduce in esperienze sempre più autentiche e in proposte personalizzate e inclusive”. Prosegue, inoltre, l'impegno dell'azienda nella creazione di sinergie positive con le realtà locali, per fare in modo che le strutture siano sempre più aperte e connesse con i territori che le circondano. Proprio con la volontà di valorizzare le eccellenze locali è nato anche il progetto 'Territori da scoprire', sviluppato dal Gruppo in collaborazione con Lonely Planet e la casa editrice EDT. La partnership ha portato alla realizzazione di 8 mini-guide Lonely Planet, inedite e in edizione limitata, ciascuna dedicata alle destinazioni che ospitano le strutture del Gruppo, poco conosciute ma ricchissime di contenuti da scoprire. Le mini-guide vengono distribuite gratuitamente nel formato digitale a chi prenota un soggiorno in una delle strutture hu openair; sono inoltre disponibili in formato cartaceo e acquistabili tramite una piccola erogazione liberale, la quale viene interamente destinata al sostegno dei progetti realizzati dalle associazioni locali.
Gli investimenti
Come ogni anno, per continuare a offrire ai propri ospiti un soggiorno sempre più completo e curato nei minimi dettagli, Human Company ha investito oltre 37 milioni di euro per migliorare ulteriormente le proprie strutture e i servizi proposti.
Particolare attenzione è stata data al rinnovamento del parco accommodation, per il quale sono stati dedicati 13 milioni di euro dell'investimento totale. Sono state installate 300 nuove case mobili, con un focus specifico su design e scelte sostenibili nei materiali, come per esempio il fibrocemento ecologico utilizzato come rivestimento degli alloggi di ultima generazione.
Oltre al prosieguo del progetto di retrofit tecnologico, finalizzato alla riduzione ed al monitoraggio dei consumi idrici ed elettrici delle strutture, rientrano nel più ampio quadro delle iniziative legate alla sostenibilità del Gruppo l’installazione di nuove colonnine per auto elettriche presso i camping in town di Venezia e Firenze, lo hu Norcenni village e lo hu I Pini village, e l’implementazione di pannelli solari a Palagina, lo hu I Pini village e lo hu Firenze Certosa village.
Nell’ambito dell’accessibilità, invece, prosegue l’implementazione nelle strutture delle mobile home hu stay Smart For All, dotate di ampi spazi interni pensati per le esigenze di tutti gli ospiti: dalla camera matrimoniale ancora più grande con bagno en suite ai servizi con ampia doccia fino alla comoda rampa di accesso, ogni elemento è studiato per essere funzionale e accessibile.
Per gli amici a quattro zampe
In vista della stagione 2025, grazie al programma Love Pet Pack, le strutture hu openair sono ancora più a misura degli amici a quattro zampe. Già al momento dell’arrivo, agli ospiti che viaggiano con i loro pet verrà infatti consegnato un kit di benvenuto completo di accessori e prodotti utili per garantire comfort e benessere fin dal primo giorno di vacanza. Negli alloggi dei village, inoltre, non mancano dettagli pensati su misura: ciotole per acqua e cibo ma anche sdraio ad hoc per farli sentire accolti e protetti proprio come a casa. Tanti poi sono i servizi appositamente studiati per loro come le nuove aree agility - dove i cani possono giocare in tutta sicurezza e divertirsi con i giochi a disposizione - disponibili presso lo hu Montescudaio village, il Fabulous village, lo hu Venezia camping in town e lo hu Park Albatros village. In quest’ultimo è stato anche riservato ulteriore spazio ai piccoli amici come, per esempio, la Dog Beach, una sezione del solarium del parco acquatico con lettini su misura per tutta la famiglia. Rientrano nelle soluzioni dedicate ai pet anche i dog bar, postazioni dedicate all’idratazione degli amici pelosi, e la presenza di cancelletti richiudibili nelle verande delle mobile home, perfetti per chi soggiorna col proprio animale.