
Al via SIA GUEST
E' ai nastri di partenza SIA GUEST, manifestazione organizzata da Rimini Fiera in collaborazione con Federalberghi e Associazione Italiana Progettisti in Architettura di Interni.
Organizzato da Rimini Fiera con il patrocinio di Federalberghi e AIPI, il 20 novembre SIA GUEST alzerà il sipario su un evento firmato da Federalberghi: sotto i riflettori, lo stato del sistema alberghiero in Italia.
Quindi, fino al 23 novembre, spazio all’esposizione (su 12 padiglioni 700 aziende): cooking, arredamento e forniture, tecnologie, bagno e benessere, illuminazione, superfici e servizi.
Tra le iniziative speciali di SIA GUEST 2010, il cuore mostra NONSOLOALBERGO esplorerà la Ristorazione: “Cooking. Percorsi con i re della cucina. Tra tecnologia e food experience”.
L’area SIATREND punterà su Pop-up Resort, un “prototipo” di resort ideale, realizzato con materiali “ecofriendly” e concepito nel pieno rispetto del genius loci pugliese, su 2.000 mq, con undici studi d’architettura insieme alle migliori aziende italiane di contract e design.
In BUBUF, l’architetto SimoneMicheli creerà in scala reale un Animal-Friendly Hotel. La struttura ricettiva risponde alla crescente esigenza di viaggiare con il proprio animale senza per questo rinunciare alle comodità di un albergo di categoria superiore. Il prototipo di hotel si estenderà su 1600 mq con hall, reception, ristorante, area wellness, suite attrezzate, spazi vendita ed espositivi, area esterna.
Nell’area I LOVE MY WELLNESS: ELEMENTI ORIGINARI FUTURI, il benessere naturale che risveglia i sensi: protagonisti acqua, legno, pietra, tessuti grezzi, materiali non trattati utilizzati per creare ambienti destinati alla cura del corpo e al relax in albergo. All’interno la “SPA acqua e sale” di Blu Design Associati.
Durante la presentazione delCorso Hotel Experience Designer promosso dal Poli.Design, Consorzio del Politecnico di Milano, AIPI, l’Associazione Italiana Progettisti in Architettura di Interni, mostrerà i progetti d’interni di 105 professionisti e 93 studenti provenienti da 13 Paesi che la scorsa primavera parteciparono al Concorso Internazionale “Welcome in hotel”.