
Alitalia, il Piemonte si assapora in Classe Magnifica
Alitalia e Regione Piemonte, insieme a Camera di commercio, Provincia di Torino, “Turismo Torino e Provincia” e Sagat Aeroporto di Torino, hanno presentato a Roma Fiumicino gli esclusivi menù del Piemonte offerti in classe Magnifica sui voli di lungo raggio di Alitalia. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito dell’accordo di marketing territoriale tra Alitalia e Regione Piemonte avviato nel 2009 al fine di promuovere i flussi di traffico verso il Piemonte e la città di Torino. All’evento è intervenuto Eugenio Magnani, Coordinatore della Struttura di Missione per il rilancio dell’immagine dell’Italia presso il Ministero del Turismo. Grazie all’accordo tra Alitalia e Regione Piemonte, per tre mesi (dal 1° febbraio al 30 aprile) i clienti Alitalia che volano in Magnifica possono degustare a bordo le esclusive ricette realizzate dal team di chef d’eccellenza “Stelle del Piemonte” (progetto dell’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte), tra le quali, ad esempio, gli Agnolotti del plin con sugo di arrosto e il Carrè d’agnello in crosta di nocciole IGP. Le ricette sono accompagnate da vini piemontesi DOC, tra cui il Barbera D’Asti “I Bricchi” e l’Alta Langa Brut Millesimato. Grazie all’accordo di marketing territoriale tra Alitalia e Regione Piemonte, Alitalia collega Torino con 14 frequenze settimanali anche a 4 destinazioni internazionali Amsterdam, Berlino, Mosca e Istanbul. Anche con questi collegamenti è stato possibile promuovere i primati dell’offerta turistica del Piemonte: natura, sport, cultura, enogastronomia e la città di Torino come destinazione city break.