Immagine di sfondo della pagina AllTrails amplia l'offerta di abbonamenti con AllTrails Peak
12 maggio 2025


AllTrails, la piattaforma più di tendenza e affidabile al mondo per l’esplorazione all’aperto, ha annunciato oggi il lancio dell’abbonamento AllTrails Peak, un livello di iscrizione premium per gli appassionati di sentieri che cercano il meglio dell'outdoor. L’upgrade Peak offre agli utenti nuove soluzioni di mappatura, pianificazione e innovazioni sui sentieri per avventure più appaganti. Con questo annuncio, AllTrails dispone ora di tre livelli di abbonamento:

Base, disponibile gratuitamente, aiuta gli utenti a scoprire la vita all'aria aperta con l'accesso alle mappe dei sentieri, alle recensioni della community e alla navigazione sui sentieri per oltre 450.000 sentieri in tutto il mondo.
Plus, disponibile con un abbonamento annuale, consente ai membri di esplorare offline sentieri, parchi e aree definite dall'utente scaricabili. Plus include inoltre avvisi di svolta sbagliata, anteprime dei sentieri in 3D, la possibilità di condividere in tempo reale l'attività sul sentiero e altro ancora.
Peak, disponibile anche con un abbonamento annuale, offre le funzionalità più avanzate di AllTrails per esperienze all'aperto più personalizzate, sia nella pianificazione che durante il sentiero. Il lancio di Peak comprende percorsi personalizzati basati sull'IA, nuove funzionalità meteo predittive e molto altro.

"I nostri utenti si fidano di noi per continuare a migliorare AllTrails affinché possano sfruttare al massimo il tempo all'aria aperta," ha dichiarato Ivan Selin, Chief Product Officer di AllTrails. "Nello sviluppo di Peak, abbiamo creato le funzionalità più richieste dalla nostra community, le abbiamo rese divertenti e le abbiamo potenziate con la tecnologia più avanzata del settore. Il risultato è un’app utilissima per le avventure all'aria aperta”.

Peak offre tutte le funzionalità di Base e Plus e introduce quattro nuove o migliorate funzionalità:

I percorsi personalizzati danno la possibilità di costruire il sentiero ideale, che sia un breve giro o un'escursione di più giornate. Gli utenti possono partire da zero, personalizzare i sentieri esistenti e utilizzare il nuovo percorso intelligente di AllTrails, che sfrutta l'IA per rendere un sentiero più breve, meno ripido o “più panoramico” con un semplice tocco.

Le condizioni del sentiero forniscono informazioni sulle condizioni previste, tra cui temperatura, precipitazioni e altezza della neve. Funzionando come un'app meteo all'interno della piattaforma AllTrails, la feature Condizioni del sentiero combina l'analisi di 15 fattori meteorologici con l'intelligenza geospaziale e le recensioni recenti. Oltre 10 milioni di dati supportano questa nuova funzionalità, che include inoltre gli avvisi sulla qualità dell'aria e sulla presenza di zanzare. Un futuro aggiornamento aggiungerà le condizioni del terreno e del suolo mostrando pavimentazione, ghiaia, fango e altro ancora.

La heatmap della community consente di visualizzare i dati sul traffico sul sentiero per trovare sentieri di tendenza o tesori nascosti più tranquilli. Supportata da milioni di feedback degli escursionisti, la heatmap della community offre informazioni sulle recenti attività all'aperto per contribuire a pianificare un'avventura allineata alle proprie preferenze.

Obiettivo natura trasforma un telefono in un'enciclopedia dei sentieri. Gli utenti possono esplorare il mondo che li circonda puntando la fotocamera dell'app su un albero, un fiore o altro per identificarlo all'istante e scoprire di più. Ogni identificazione viene automaticamente archiviata in un logbook, facilitando i riconoscimenti successivi. Obiettivo natura verrà lanciato più avanti quest'estate e si espanderà per includere altre funzionalità di identificazione in futuro.

L’idea di Peak è nata durante un’escursione di gruppo nel Parco nazionale di Yosemite. "Non è un caso che la nostra nuova offerta sia tutta incentrata nell'aiutare le persone a vivere esperienze ancora migliori", afferma Carly Smith, Chief Marketing Officer di AllTrails. Da allora ci stiamo lavorando e, dopo più di un anno, siamo entusiasti di mettere a disposizione della nostra community il nostro aggiornamento estivo 2025”.

Oltre a Peak, anche gli utenti Base possono ora godere di novità interessanti come i punti di interesse, che aggiungono alla piattaforma oltre 500.000 punti panoramici mappati, monumenti e servizi per il sentiero. Il set di funzionalità Plus si espande con l'area offline, la possibilità di scaricare un'intera area personalizzata per l'esplorazione offline, completa di una mappa ad alta risoluzione e dei dettagli su ogni sentiero.

Cerca